Terza edizione di Eirenefest a Roma

“Voltiamo Pagina! La Nonviolenza è ribellione” questo lo slogan del Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza

Terza edizione di Eirenefest

Voltiamo Pagina! La Nonviolenza è ribellione” questo lo slogan della terza edizione nazionale di Eirenefest, Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza. Il Festival si svolgerà nel quartiere di San Lorenzo a Roma dal 31 Maggio al 2 Giugno concludendosi con la Festa della Repubblica Multietnica.

Le oltre 30 case editrici che partecipano esporranno i loro libri negli stand allestiti ai Giardini del Verano dove la libreria Giufà, nelle vesti di libreria ufficiale del festival, esporrà i libri delle case editrici non presenti direttamente col loro stand, oltre a una selezione della letteratura per la pace e la nonviolenza. Nello stesso luogo esporranno alcune delle 40 associazioni che hanno aderito.

Il programma vede la realizzazione nei tre giorni di 58 eventi: tavole rotonde, proiezioni, presentazioni di libri, laboratori, letture guidate, animazioni che coinvolgeranno 112 relatori. Il programma inizierà il venerdì con la mattinata interamente dedicata a attività per le scuole a cui parteciperanno classi di tutti gli ordini di scuola.

Tutto questo è reso possibile da un Comitato Promotore e una equipe organizzativa interamente formata da volontari che ha costruito, realizzato e gestirà l’intero festival, dimostrando concretamente un nuovo mondo possibile dove il valore centrale sono le persone e la loro capacità di costruire insieme.

Il festival è realizzato grazie al contributo dell’8 per Mille della Chiesa Valdese.

Eirenefest
Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Edizione nazionale: Roma, 31 Maggio – 2 giugno 2024
Edizioni locali 2024:
Bisceglie, 3 – 5 maggio
Valdarno, 10 – 21 luglio
Firenze, 27 – 29 settembre

Tags:

Ads

You May Also Like

Il fronte Sud della Resistenza birmana

Mortai da 60 mm avrebbero sparato il 16 agosto scorso una cinquantina di proiettili contro un'acciaieria già nota alle cronache per il coinvolgimento dell'italiana Danieli

di Theo Guzman Da diversi giorni si stanno intensificando i combattimenti intorno a Myingyan, ...

Il nodo di Gaza

Le ragioni della nuova escalation, perché non esiste più una resistenza israeliana, i rapporti con l'Iran e altri spunti dal paese ebraico nell'intervista a Eric Salerno

a cura di Alice Pistolesi La normalità dei rapporti tra Israele e Palestina, in ...

Un diario per Silvia Romano

Nel  libro appena uscito di Angelo Ferrari, storico collaboratore dell’Atlante,  viene ricostruita la vicenda della cooperante italiana rapita in Kenya nel novembre 2018

“Dov’è Silvia Romano? Che cosa ci dice di noi, cosa racconta dell’Italia, a mesi e ...