Uccidere l’informazione

Rsf denuncia la morte a Gaza di oltre 130 giornalisti

Dall’inizio del conflitto a Gaza, le forze armate israeliane hanno ucciso e spesso preso di mira i giornalisti. Reporter Senza Frontiere (RSF) ha presentato quattro denunce alla Corte Penale Internazionale (CPI) per crimini di guerra commessi contro giornalisti – è scritto in una nota dell’associazione internazionale – e continua a sostenere la fine di questo massacro. L’organizzazione denuncia la morte a Gaza di oltre 130 giornalisti. RSF ha inoltre aperto un centro regionale per la libertà di stampa a Beirut, in Libano, per fornire ai giornalisti e ai media della regione, che si occupano in particolare della guerra di Gaza, le attrezzature, l’assistenza e le risorse necessarie per continuare la loro missione di informazione. Le potenze mondiali – conclude – devono fare pressione su Israele affinché ponga fine al blocco che impedisce alla stampa internazionale di accedere alla Striscia di Gaza. Per saperne di più clicca qui

La foto di copertina è tratta dalla campagna di Rsf

Tags:

Ads

You May Also Like

Lesbo, sopravvivere nell’emergenza

Un incendio prima e un'alluvione poi hanno reso la vita dei profughi a Lesbo ancora più infernale. L'intervista a Martina Martelloni di Intersos

di Alice Pistolesi Nella notte tra l’8 e il 9 settembre 2020 un incendio ...

Rientro forzato all’inferno

La meta è l’Europa, la fine del viaggio è ancora casa, o quello che ...

L’ultima sfida di Ortega

Il Nicaragua potrebbe diventare il detonatore di un’epidemia (ignorata) e di una recessione economica devastanti per tutta l’America Centrale

di Adalberto Belfiore Il presidente Ortega da un mese non si mostra in pubblico. ...