Un nuovo sciopero globale per il clima

Il 19 marzo la settima mobilitazione (virtuale) degli attivisti sotto lo slogan #NoMoreEmptyPromises

Un nuovo sciopero climatico globale. L’appuntamento è per il 19 marzo, quando gli attivisti per il clima riuniti in Friday for Future hanno lanciato una giornata di mobilitazione “per chiedere ai leader mondiali un’azione immediata, concreta e ambiziosa in risposta alla crisi climatica in corso”.

Lo sciopero di venerdì, il settimo dal 2018, chiederà “un’azione immediata di fronte ai disastri meteorologici e climatici che hanno devastato diversi paesi nell’ultimo anno, dagli incendi che hanno colpito parti dell’Australia, del Nord America e dell’America Latina, alle siccità in Africa, alle tempeste che hanno devastato l’America centrale e il Sud-Est asiatico”.

“La scienza è molto chiara – dice João Duccini, un attivista brasiliano per il clima – il cambiamento climatico sta aggravando i disastri naturali rendendo questi eventi più forti, più intensi, più frequenti e quindi più distruttivi”.

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

“Sono passati cinque anni dalla firma dell’Accordo di Parigi – dichiara Maya Ozbayoglu, attivista polacca– e tre anni da quando è stato pubblicato l’allarmante rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc). Molti Paesi in tutto il mondo si sono impegnati a  a rispettare impegni apparentemente ambiziosi per il raggiungimento di emissioni ‘nette-zero’. Promesse vuote come queste possono essere un fenomeno molto pericoloso, perché danno l’impressione che si stia agendo a sufficienza, ma in realtà non è così, perché questi obiettivi sono pieni di scappatoie, contabilità creativa e ipotesi non scientifiche.”

A causa della pandemia da Covid 19 le forme dello sciopero non saranno le stesse dei primi scioperi ma il loro appello “è di unire le persone attraverso i confini con lo stesso obiettivo di un’azione immediata per il clima” sotto lo slogan #NoMoreEmptyPromises.

“Se non agiamo ora, non avremo nemmeno la possibilità di raggiungere quegli obiettivi del 2030, 2050 di cui i leader mondiali continuano a parlare – conclude dalle Filippine Mitzi Jonelle Tan – Ciò di cui abbiamo bisogno ora non sono vuote promesse, ma obiettivi annuali vincolanti in materia di carbonio e tagli immediati delle emissioni in tutti i settori della nostra economia”.

La panoramica degli scioperi nel mondo

*In copertina un’immagine di Friday for Future Svezia

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Nuove sanzioni a Caracas ma nessuna spallata

Il vicepresidente Usa Pence promette l’inasprimento delle misure contro il  Venezuela dove sono solo poche decine i militari che hanno disertato. In azione paramilitari di entrambe le parti sui due lati del confine con la Colombia

di Maurizio Sacchi Alla fine di un  week-end  di sangue, veleni, concerti, gas lacrimogeni ...

Gli aggiornamenti dell’Atlante/ schede conflitto

Cliccando sulla mappa nella pagina centrale del sito si possono leggere le ultime modifiche della situazione sul terreno

  Cliccando sulla mappa nella pagina centrale del sito si possono leggere le ultime ...

Trump Gun: la politica estera di Donald

di Ilario Pedrini Quale sarà la politica estera di Donald Trump, nuovo presidente degli ...