Violenze in Iraq: almeno 30 le vittime

Scontri a Bagdad tra forze di sicurezza e sostenitori di Al-Sadr che ha annunciato di volersi "dimettere" dalla politica del Paese

Secondo fonti citate stamattina dall’emittente del Qatar Al-Jazeera (da cui è ripreso il fermo immagine in copertina) il leader iracheno Muqtada al-Sadr sta facendo uno sciopero della fame fino alla fine della “violenza e dell’uso delle armi”. La sua decisione segue le violenze scoppiate a Bagdad durante le proteste dei suoi seguaci e almeno 30 persone sono state uccise e altre centinaia ferite, secondo una fonte medica citata dalla tv.  La violenza è iniziata dopo che il potente leader religioso sciita Muqtada al-Sadr ha annunciato lunedì che si sarebbe dimesso dalla politica irachena, spingendo centinaia di suoi seguaci arrabbiati a prendere d’assalto il palazzo del Governo, innescando scontri con le forze di sicurezza. La situazione è in continua evoluzione e il bilancio delle vittime potrebbe crescere

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

Gaza, un giornalista per ogni giorno di guerra

In un mese di conflitto tra Israele e Palestina sono stati uccisi 41 reporter. La denuncia di Rsf

In un mese di guerra tra Israele e Palestina sono stati uccisi 41 giornalisti, ...

Un nuovo piccolo fronte alle Maldive. Il punto

Mentre continuano le guerre in Europa e Vicino Oriente si apre un ennesimo contenzioso asiatico tra India e Cina sull'arcipelago

di Raffaele Crocco Mentre a Gaza suona la campana dei 203 giorni di morte, ...

In Israele e in Palestina è ancora violenza

Scontri, palestinesi uccisi, attentati terroristici, lancio di razzi, raid aerei, scioperi e proteste. Mentre l’estrema destra governa lo Stato ebraico, la Terra Santa è nel caos

di Alessandro De Pascale Per il Ministero della Salute palestinese, questo 2023 è il ...