Vite remote, vite pendolari: il fotoreportage dal Venezuela

Il lavoro realizzato da Martina Martelloni per Intersos che negli Stati di Apure e Amazonas

Esistono storie di luce, anche nel Venezuela avvolto dal buio della crisi. Il Paese sudamericano nell’ultimo decennio ha subito una metamorfosi sostanziale: da importante Paese esportatore di petrolio nel mondo -e dalle complicate relazioni internazionali e ruolo geopolitico- sta vivendo oggi una delle più gravi crisi economiche, politiche e sociali della sua storia. Le conseguenze di questo radicale passaggio sono evidenti sulle vite delle persone, segnate dagli effetti dell’instabilità e insicurezza che per molti si è tradotta in una fuga necessaria dal Paese.

Qui il fotoreportage con foto e testi realizzati dalla giornalista e fotografa Martina Martelloni per Intersos.

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Siccità e inflazione: l’Argentina in ginocchio

In crisi le esportazioni di carne e cereali. Inflazione al 100%, e 40 argentini su 100 in povertà. Il ruolo dei Brics  

di Maurizio Sacchi Con l’inflazione ai massimi storici (oltre il 100% a marzo su ...

Giornata di alta tensione in Colombia

I blocchi stradali prima linea di scontro. Tra due giorni incontro fra Comitato per lo sciopero e governo

  di Maurizio Sacchi Mentre è in corso in tutta la Colombia il grande ...

La Corea testa i missili. Trump: “Tutto OK”

Dopo la fine del Trattato sulle armi balistiche, una nuova generazione di armamenti è pronta a volare

  di Maurizio Sacchi La Corea del Nord ha lanciato il 10 agosto un ...