Morire di giornalismo, i dati 2016

 

Sono trentaquattro i giornalisti che hanno perso la vita nel 2016 nello svolgimento del proprio lavoro.

I dati ci arrivano dal Committee to Protect Journalists, un comitato indipendente che promuove la libertà di stampa nel mondo e si occupa di difendere i professionisti dell’informazione.

Il primato negativo va alla Siria con 9 morti, segue l’Iraq con 5, lo Yemen con 4, la Libia con tre reporter deceduti.

Ma non sono solo le zone di conflitto aperto ad essere interessate. Due morti sono stati registrati anche in Messico, due in Pakistan, due in Turchia, due in India e Afghanistan, uno in Brasile, uno in Ucraina e in Guinea.
L’ultimo ad aver perso la vita, il 22 ottobre,  è stato Ali Risan,della Tv Al-Sumaria  in Iraq durante lo scontro tra le forze irachene e l’Isis.

I dati sono ancora più impressionanti se si pensa che i giornalisti che hanno perso la vita dal 1992 sono 1214.

Secondo il CPJ nel 2016 il 21% di questi sono freelance e la totalità dei casi è rimasta impunita.

Tra i casi impunti rimane ancora quello di Ilaria Alpi. Ventidue anni dall’omicidio e ancora nessun colpevole per l’omicidio della giornalista e per l’operatore Miran Hrovatin.

Dopo anni di indagini e depistaggi l’ultimo atto della vicenda è arrivato il 19 ottobre, quando la Corte d’Appello di Perugia ha assolto Omar Hassan.

Omar Hassan era stato arrestato nel 1998 e ha scontato  17 dei 26 anni che gli erano stati inflitti.

Ilaria Alpi, inviata in Somalia per il Tg3, venne uccisa durante una sparatoria a Mogadiscio. I due giornalisti seguivano  la missione Onu “Restore Hope”.

Per Ilaria Alpi, nonostante avesse solo 28 anni era la  settima missione in Somalia.

Fonte:

www.cpj.org

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Tempi di crisi: il florido mercato delle armi

La spesa militare globale ha registrato nel 2019 la sua miglior performance dell'ultimo decennio: a quota  1.917 miliardi. La ricerca del Sipri

Le spese militari globali totali sono salite a 1917 miliardi di dollari nel 2019, ...

L’Onu chiede il cessate il fuoco tra Sudan e Sud Sudan

Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu si è detto preoccupato per  i continui scontri che ...

Bolsonaro sconfitto alla Camera

Bocciato un emendamento al sistema di voto. Il "Trump dei tropici" mette le mani avanti fiutando la sconfitta nel 2022

Il 10 agosto la Camera dei deputati del Brasile ha bocciato la proposta di ...