2024, bilancio amaro

Cosa abbiamo imparato dall'anno che finisce stasera?

di Raffaele Crocco E’ fatale accada ogni fine anno. Ci si domanda: cosa ci ...

Pensieri di Pace. A Natale

"Sotto l’albero dovremmo trovare la capacità di cercare e trovare una traccia concreta:  un buon libretto di istruzioni che ci aiuti, ad esempio, a capire che la distribuzione della ricchezza migliora in assenza di guerra e in presenza di forme di democrazia e diritti"

di Raffaele Crocco Dato che è Natale. Dato che sarà l’ennesimo Natale di guerre ...

Diritti umani. Poco da festeggiare

La Dichiarazione universale dei Diritti Umani - nata il 10 dicembre del 1948 - sembra definitivamente dimenticata. L'editoriale del direttore

di Raffaele Crocco C’è poco da festeggiare in questo 10 dicembre 2024. L’anziana signora, ...

Gli interrogativi della vicenda siriana

Con la caduta di Damasco e la fuga di al-Assad è tutto finto? L'editoriale del direttore

di Raffaele Crocco La guerra era iniziata 13 anni fa. Sembra che molti in ...

Se la democrazia naufraga nel proprio mito

La vittoria di Trump e i conti con la società: "dobbiamo prendere atto che le democrazie per come le conosciamo, sono uscite dalla fase della crisi e sono entrate in quella della morte cerebrale”. L'editoriale di Raffaele Crocco

di Raffaele Crocco D’accordo, ha vinto Donald Trump e, sinceramente, non c’è nulla di ...

Quel 4 novembre sempre in divisa

E' la data dell'Armistizio di Villa Giusti nel 1918. Un anniversario pieno di retorica bellicista che sbeffeggia i pacifisti e dimentica chi non avrebbe voluto "servire la Patria" 

di Raffaele Crocco Vengono in mente cose diverse, pensando oggi al 4 novembre del ...

Perché Unifil deve restare in Libano

"Tenere la missione Onu nel Paese significa tentare di evitare che le lancette della Storia tornino indietro e che i cattivi vincano"

di Raffaele Crocco Quel “non abbiamo ancora finito” buttato lì dopo l’uccisione di Sinwar, ...

La menzogna del “diritto alla difesa”

"Il governo Netanyahu va fermato, esattamente come vanno fermati i criminali incalliti,  perché ha sterminato migliaia di persone e perché non c’è alcuna “difesa della patria” nell’andare nella terra altrui"

di Raffaele Crocco Dicono “è un diritto di Israele difendersi”. Come se fosse ancora ...

I falchi di von der Leyen

Nella nuova Commissione 14 Commissari di cinque differenti raggruppamenti politici e una vocazione militare

di Raffaele Crocco C’è da riflettere, non c’è dubbio. Vista così, per come è ...

Il fallimento dell’Onu a Gaza è un ritorno alla barbarie

Con l’impotenza ammessa in questi giorni dalle Nazioni Unite nella Striscia la guerra torna a non avere più ne regole ne limiti

di Raffaele Crocco E’ una ferita profonda. E’ una ferita che sa di morte ...