L’ombra di Pechino sulla Cambogia

Reportage dal Paese famoso per le rovine di Angkor Vat a Siem Reap. Ma dietro tanta bellezza anche molti punti interrogativi e molta sofferenza. Pagata dalla popolazione

di Raffaele Crocco Siem Reap (Cambogia) – Jorani parla poco. A dispetto del silenzio, ...

Bandiera dell’Onu per le navi umanitarie. Continua la campagna

Rilanciamo l’appello e le ragioni di una scelta necessaria per la quale Atlante delle guerre e Unimondo figurano tra le associazioni promotrici

Lo abbiamo scritto e detto molte volte: le navi della flotta civile messe in ...

Dopo 500 anni, a rischio la neutralità della Svizzera

Pressioni interne e dall’estero per indurre la Confederazione a schierarsi. Ma forse è solo questione di soldi  

di Maurizio Sacchi La Svizzera manterrà invariata la propria normativa in materia di esportazione ...

L’Asia guida la classifica del commercio delle armi

Aumenta l’export verso il quadrante indo-pacifico. Gli Usa restano in testa alla lista mentre Mosca vende meno perché ne ha bisogno in casa. E tra chi guadagna di più Roma e Seul si contendono la palma. I dati del Sipri

di Emanuele Giordana Bangkok – L’Asia orientale è in testa alla classifica del commercio ...

Il Nicaragua rompe col Vaticano

La Chiesa cattolica non è che l’ultimo anello della catena di annientamento di qualsiasi espressione della società civile nicaraguense

di Gianni Beretta Mentre a Roma si celebra il decennale del pontificato di papa ...

La Cina in armi, la Russia e i timori dell’Occidente

La Rpc  annuncia un aumento del 7,2 percento del suo budget per la difesa e Pechino non esclude di fornire armamenti alla Russia. Ma la prima spesa in questo settore resta sempre quella degli Usa

di Maurizio Sacchi La Cina ha annunciato il 4 marzo un aumento del 7,2 ...

Il racconto di Orgosolo

"... dove le facciate delle caso sono come pagine di libri ...."

Un paesino in cui le facciate delle case sono come pagine di libri, in ...

Rohingya: il fuoco sul ritorno negato

La violenza di un incendio in un campo profughi a Cox Bazar in Bangladesh (per fortuna senza vittime) illumina la tragedia di un popolo senza Stato

Bangkok – Una  settimana di fuoco in  Bangladesh dove è già salito a oltre ...

Lula strappa l’intelligence dal controllo dei generali

E Bolsonaro dagli Usa torna a negare la sconfitta. A fianco di Donald Trump

di Maurizio Sacchi Il Presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva  ha posto ...

La guerra di Saïed contro l’Africa subsahariana

Gli attacchi del Presidente tunisino  ai migranti provenienti da Sud scatenano le denunce della società civile e della comunità internazionale e costringono molti a scappare

di Marta Cavallaro Secondo il Presidente tunisino Kais Saïed, il problema più grande che ...