Presi di mira strutture nucleari, fabbriche di missili balistici, comandanti militari, tecnici del programma nucleare con un’operazione militare che potrebbe durare settimane
di Alessandro De Pascale Nuova allerta rossa. Le sirene antiaeree tornano a suonare in ...
Ucraina, Medio Oriente, Africa, Balcani, Caucaso, Yemen, Myanmar. Un appello per la pace e contro il riarmo nell’Urbi et Orbi prima della morte
Meno di 24 ore prima della sua morte, il messaggio pasquale Urbi et Orbi ...
Intervista a Veronica Bellintani, direttrice del dipartimento legale del Syrian Legal Development Program, sui nuovi scontri settari che hanno provocato quasi 1.000 morti
di Alessandro De Pascale La Siria è piombata nuovamente nel caos. Nei governatorati di ...
Il Paese africano è il nono senza diritto di voto
Grazie alla recente introduzione dello status di Paese partner, il club delle economie mondiali ...
La 23esima sessione degli Stati che fanno parte della Corte Penale Internazionale ha evidenziato profonde sfide strutturali, ostacoli politici e una cooperazione fragile
di Pierpaolo Petrelli * La ventitreesima sessione dell’Assemblea degli Stati Parti (ASP23) della Corte ...
Le milizie ribelli, guidate dagli integralisti islamici di Hayat Tahrir al-Sham, entrano nella capitale siriana Damasco. Festeggiamenti nelle strade, palazzi presidenziali non più presidiati dai lealisti
di Alessandro De Pascale Scrivendo nel bene o nel male una pagina di storia, ...
di Alessandro De Pascale In appena 48 ore, mentre gli alleati del presidente siriano ...
Il ministro della Difesa Crosetto affronta in queste ore la sorte di 1.200 militari italiani della “fallimentare” missione UNIFIL nel sud del Libano, rintanati da giorni nei bunker sotterranei, mentre fuori infuria la battaglia contro Hezbollah. Intanto, la Meloni vuole chiedere all’ONU di incrementare quell’iniziativa di peacekeeping che va avanti senza risultati concreti da quando è nata la premier
di Alessandro De Pascale Al Consiglio dei Ministri tenutosi mercoledì a Roma è stata ...
La Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite all’Aja (Icg) ha pubblicato ieri un ...
Domani 18 marzo alle 18.30 a Roma al Tetaro di Villa Lazzaroni "per fermare lo sterminio"
“Aprire una crepa in questo vuoto di parole”: l’arte e la cultura si mobilitano ...