I Capi di Stato maggiore degli eserciti dell’Africa occidentale si sono riuniti ad Accra per discutere i dettagli dell’operazione per restaurare il Presidente Bazoum, deposto dai golpisti
di Ambra Visentin I Capi di Stato maggiore degli eserciti dell’Africa occidentale hanno iniziato ...
Al termine di 48 ore di scontri, raggiunto un accordo tra milizie rivali. Il bilancio è di 50 morti e quasi 150 feriti
Sono durati due giorni gli scontri tra bande rivali a Tripoli, la capitale della ...
Ieri al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite questa confederazione internazionale di ONG ha ricordato che mentre la fame uccide 9.000 persone al giorno nei Paesi in guerra, l’anno scorso sono stati esportati armamenti per 85 milioni di dollari
“La spesa militare globale (incluso il commercio di armi) nel 2022 ha toccato la ...
Il problema dello spionaggio all’interno dell’Onu è improvvisamente tornato sotto i riflettori. Ma non si tratta certamente di un problema nuovo e sconosciuto
di Gianna Pontecorboli New York – “Essere spiati all’Onu? Ma quando mai?”. Ha scherzato ...
La situazione dei diritti umani nel mondo. Ecco com'è andata nel 2022-2023 secondo Amnesty International
Per Amnesty International i “doppi standard” e le “risposte inadeguate alle violazioni dei diritti ...
Tanti i temi in ballo alla COP26 per il clima. Ma si continuano a ignorare i conflitti e il business sporco che inquina e distrugge
Di Lucia Frigo, da Londra (Regno Unito) Con il termine della Conferenza delle Parti ...
Mentre a Glasgow si negozia, le valutazioni di un'esperta sullo stato dell'arte sul clima
di Maurizio Sacchi Il 30 e il 31 ottobre 2021 si è tenuto a ...
Dopo un G7 in cui l'Unione Europea si è dimostrata compatta e determinata, approfondiamo come Bruxelles conduce la propria politica estera e quali sono le aree del mondo a cui rivolgere l'attenzione.
di Lucia Frigo La diplomazia dell’Unione Europea rappresenta uno dei suoi strumenti principali nell’azione ...