Per Aliza Marcus, scrittrice statunitense considerata tra le maggiori esperte di nazionalismo curdo, il passaggio alla politica democratica dell’organizzazione creata da Öcalan nel 1978 “è necessario anche per cercare di difendere la Rojava siriana”
di Alessandro De Pascale Lo scorso 12 maggio, con una dichiarazione ritenuta storica, il ...
Intervista a Alessio Crippa, missionario saveriano italiano referente del centro educativo per minori Xavier House, situato a Tak, a sud di Mae Sot, lungo il confine thai-birmano
di Alessandro De Pascale “I bombardamenti oltre confine sono ormai costanti, li sentiamo continuamente ...
Per il presidente statunitense Trump è la fine de “la guerra dei 12 giorni”. Ieri sera Teheran ha lanciato missili su una base Usa in Qatar al termine di una giornata di attacchi incrociati con lo Stato ebraico
di Alessandro De Pascale Volendo prendere per buone le parole del presidente degli Stati ...
Presi di mira strutture nucleari, fabbriche di missili balistici, comandanti militari, tecnici del programma nucleare con un’operazione militare che potrebbe durare settimane
Dopo l’attacco israeliano all’Iran, Teheran ha colpito ieri notte Israele in un’escalation prevedibile e ...
A Tripoli si sono registrati i più violenti scontri tra milizie degli ultimi anni. Tra vittime civili e feriti la popolazione è scesa in piazza a manifestare, mentre l’Onu vuole le elezioni
La Libia, uno dei Paesi più instabili del Mediterraneo, nelle ultime settimane è sprofondata ...
Il PKK ha annunciato lo scioglimento e la fine della lotta armata. Almeno altre quattro volte aveva promesso la fine delle ostilità, oltre ad essere un’organizzazione tutt’altro che monolitica
di Alessandro De Pascale e Antonio Michele Storto Il 12 maggio, nel nord dell’Iraq, ...
Intervista a padre Alex Zanotelli: “Mi auguro sia un riformatore ma l’Africa non è ancora pronta, lì deve ancora maturare una Chiesa giovane. In Vaticano serve un cambiamento strutturale”
di Alessandro De Pascale In Vaticano è tutto pronto. I 133 cardinali elettori sono ...
A un mese dal sisma, bilancio delle vittime fermo al 4 aprile con circa il 72% degli abitanti di Sagaing e Mandalay che per l’OIM non hanno ancora ricevuto assistenza. La guerra continua e la stagione delle piogge è in arrivo
di Alessandro De Pascale Un mese dopo il forte terremoto di magnitudo 7,7 che ...
Terminato ieri il funerale di Bergoglio, a maggio verrà eletto il nuovo pontefice. Tra i ‘papabili’ due africani, un asiatico e il segretario di Stato Parolin
‘Morto un papa, se ne fa un altro’, dice un proverbio popolare italiano. Sabato ...
Ucraina, Medio Oriente, Africa, Balcani, Caucaso, Yemen, Myanmar. Un appello per la pace e contro il riarmo nell’Urbi et Orbi prima della morte
Meno di 24 ore prima della sua morte, il messaggio pasquale Urbi et Orbi ...