Mentre nove contestatori rischiano una condanna a sette anni, scoppia un caso legale in Gran Bretagna. E la governatrice dell'ex colonia denuncia la "doppia morale" dell'Occidente
La guerra sotterranea contro supposti guerriglieri colpisce le comunità indigene che si oppongono alla costruzione di una enorme diga. Nove morti e decine di arresti tra i Tumandok. La Chiesa cattolica prende posizione
Che fine farà questa comunità musulmana birmana che vive ormai sparpagliata nel mondo e in campi profughi affollati che in certi casi sono "prigioni a cielo aperto"?
Unione europea e Rpc hanno raggiunto un accordo di massima volto ad agevolare gli scambi commerciali fra le due entità e a favorire gli investimenti europei nella Repubblica popolare
Nel 2020 si è registrato il più alto numero di vittime dall’inizio del conflitto. La difficoltà dell'aiuto umanitario nell'intervista a un operatore di Intersos
Nasc e il Regional Comprehensive Economic Partnership, un accordo di cooperazione economica che rappresenta circa un terzo del Pil e della popolazione mondiale
I dati ormai sono ufficiali e incontestabili: una vittoria a valanga ancor più che nel 2015. Ma restano le incognite di sempre sul futuro del Paese asiatico