
Coree, viaggio nella Zona demilitarizzata
Dopo il conflitto degli anni Cinquanta la Corea è stata divisa al 38° parallelo; due chilometri a Nord e due a Sud compongono una striscia di terra che chiamata DMZ



WARS terza edizione. Quando la fotografia fa informazione
Il fotoreportage come strumento fondamentale per informare e raccontare quello che non va nel Mondo. Il concorso di Atlante delle guerre


A caccia dei criminali di guerra dell’ISIS
Con sei unità investigative, UNITAD è la missione di investigatori ONU che in Iraq raccoglie le prove sullo Stato Islamico, per mandare a processo gli autori di quelle barbarie


L’Africa raccontata con falsi miti e luoghi comuni
Presentato a Roma il rapporto realizzato dall’ONG Amref e dall’Osservatorio di Pavia su come tv, giornali e social si occupano del Continente nero


Pace in Ucraina: dietro il fallimento della proposta indonesiana
Il ministro della Difesa di Giacarta Prabowo Subianto ha presentato nel summit di Singapore sulla sicurezza un piano di mediazione subito bocciato da Kiev. Intento apprezzabile ma tempistica e preparazione indaguati


Conflitti: il film indiano che accende gli animi
Incidenti e polemiche sul film di Sudipto Sen "The Kerala Story". La dura reazione della comunità musulmana
Dossier / È diventata una follia ...
Matthias Canapini ha più volte percorso a piedi, negli scorsi anni, le "Rotte migranti" raccontando attraverso i suoi incontri questa umanità in cammino. Qui ci racconta la sua esperienza in Grecia.
ILO: garantire maggiori diritti ai ‘key ...
Nel report annuale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro la situazione, le sfide e le politiche per i lavoratori essenziali al funzionamento dell’economia e delle società


UE, con i fondi di coesione e del PNRR nuovi missili e munizioni
Si chiama Act in Support of Ammunition Production (ASAP). Ovvero legge a supporto della ...


Nell’UE continuano a crescere i crimini d’odio
“Nell’UE, seguendo le tendenze del 2020, i crimini d’odio razzista sono continuati a crescere ...


Dossier / Muri e politica di recinzione
Il più noto e studiato è ovviamente quello di Berlino. Sono i “Muri nel ...
Media partner


WARS terza edizione. Quando la fotografia ...
Il fotoreportage come strumento fondamentale per informare e raccontare quello che non va nel Mondo. Il concorso di Atlante delle guerre


A caccia dei criminali di guerra dell’ISIS
Con sei unità investigative, UNITAD è la missione di investigatori ONU che in Iraq raccoglie le prove sullo Stato Islamico, per mandare a processo gli autori di quelle barbarie
di Alessandro De Pascale Un archivio digitalizzato secondo gli standard internazionali da oltre 5,5 ...


Pace in Ucraina: dietro il fallimento della proposta indonesiana
Il ministro della Difesa di Giacarta Prabowo Subianto ha presentato nel summit di Singapore sulla sicurezza un piano di mediazione subito bocciato da Kiev. Intento apprezzabile ma tempistica e preparazione indaguati
di Emanuele Giordana Ha lasciato abbastanza stupefatti l’uscita sabato scorso di Prabowo Subianto quando ...


Conflitti: il film indiano che accende gli animi
Incidenti e polemiche sul film di Sudipto Sen "The Kerala Story". La dura reazione della comunità musulmana
di Emanuele Giordana Di ritorno dall’India – Quando il trailer di The Kerala Story ...


I Brics si incontrano in Sudafrica, e acquistano nuovi soci
Verso un'adesione del Kenya. L'ombra di Putin sul summit
di Maurizio Sacchi Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov é arrivato il 31 ...


Pristina tra Mosca e Kiev. Il punto
Secondo alcuni analisti, ci potrebbe essere un legame fra la ripresa delle violenze nel Kosovo semi indipendente e questa fase della guerra in Ucraina
di Raffaele Crocco Dopo 463 giorni di invasione, bombardamenti e morte, parliamo di Ucraina ...


Siccità e inflazione: l’Argentina in ginocchio
In crisi le esportazioni di carne e cereali. Inflazione al 100%, e 40 argentini su 100 in povertà. Il ruolo dei Brics
di Maurizio Sacchi Con l’inflazione ai massimi storici (oltre il 100% a marzo su ...


Oggi la giornata delle fasce bianche
Il prossimo 31 maggio, alle 17.30, nel chiostro del cortile di palazzo Thun a Trento. Saremo lì, con le nostre fasce bianche al braccio.
Lo facciamo da anni. Lo ripeteremo oggi il 31 maggio, alle 17.30 ...


“Toccare con mano l’emergenza umanitaria”
Una lettera del Consigliere regionale della Lombardia Michele Usuelli all'Atlante


Conoscere Gerusalemme
A chi appartiene la città santa mediorientale? Un libro di Eric Salerno lo racconta


I 75 anni della Repubblica
Sono passate tante generazioni da quella scelta tra Monarchia e Repubblica e la nascita della nostra Costituzione. Così tanti da dimenticarla e pensino da volerla mandare in pensione


La community dell’Atlante
Da oggi potete iscrivervi alla nostra community: riceverete la nostra newsletter mensile, notizie sugli eventi e un premio speciale.
I Brics si incontrano in Sudafrica, e acquistano nuovi soci
Verso un'adesione del Kenya. L'ombra di Putin sul summit
di Maurizio Sacchi Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov é arrivato il 31 ...
Coree, viaggio nella Zona demilitarizzata
Dopo il conflitto degli anni Cinquanta la Corea è stata divisa al 38° parallelo; due chilometri a Nord e due a Sud compongono una striscia di terra che chiamata DMZ
di Novella Benedetti Un detto coreano recita: quando le balene combattono, a spezzarsi la ...
Siccità e inflazione: l’Argentina in ginocchio
In crisi le esportazioni di carne e cereali. Inflazione al 100%, e 40 argentini su 100 in povertà. Il ruolo dei Brics
di Maurizio Sacchi Con l’inflazione ai massimi storici (oltre il 100% a marzo su ...
A caccia dei criminali di guerra dell’ISIS
Con sei unità investigative, UNITAD è la missione di investigatori ONU che in Iraq raccoglie le prove sullo Stato Islamico, per mandare a processo gli autori di quelle barbarie
di Alessandro De Pascale Un archivio digitalizzato secondo gli standard internazionali da oltre 5,5 ...
WARS terza edizione. Quando la fotografia fa informazione
Il fotoreportage come strumento fondamentale per informare e raccontare quello che non va nel Mondo. Il concorso di Atlante delle guerre
WARS terza edizione, quando la fotografia fa informazione Comunicato stampa Scopriamo l’orrore, la paura, ...
Altre sezioni
more
Coree, viaggio nella Zona demilitarizzata
Dopo il conflitto degli anni Cinquanta la Corea è stata divisa al 38° parallelo; due chilometri a Nord e due a Sud compongono una striscia di terra che chiamata DMZ
di Novella Benedetti Un detto coreano recita: quando le balene combattono, a spezzarsi la ...



Il nucleare in Russia
Una panoramica degli armamenti nucleari russi, del loro numero, tipo e della presunta presenza di basi destinate a missili balistici intercontinentali sul territorio della Federazione


