
Seicento giorni di guerra in Ucraina. Il punto
Dopo 583 albe del conflitto in Europa qualcosa forse si sta muovendo

Dopo il Nagorno Karabach occhi puntati su Nakhchivan
Il ruolo dell'exclave azera e del corridoio di Zangezur che mette d'accordo Baku, Instabul e Teheran ma scontenta Yerevan

Assemblea Onu. Un bilancio
Un evento contrassegnato dall’assenza di quattro dei cinque Capi di Stato dei Paesi membri permanenti dal Consiglio di Sicurezza
I casinò online in Italia vantano una vasta collezione di giochi per soddisfare le diverse preferenze dei giocatori. Che tu sia un fan dei classici giochi da tavolo come il blackjack, la roulette e il baccarat, o che preferisca il brivido delle video slot e dei jackpot progressivi, ce n’è per tutti i gusti. Inoltre, i giochi con croupier dal vivo hanno guadagnato un’immensa popolarità, offrendo un’esperienza coinvolgente con interazione in tempo reale. I casinò online italiani https://gamble.buzz/italy-it-casinos/ attirano i giocatori con una serie di bonus e promozioni che aggiungono ulteriore valore alla loro esperienza di gioco. Da generosi bonus di benvenuto e giri gratuiti a bonus di ricarica e programmi fedeltà, questi premi mantengono viva l’eccitazione. È fondamentale comprendere i termini e le condizioni associati a queste offerte per sfruttarle al meglio.

Dossier/ Scuola e istruzione: per molti ma non per tutti
A settembre la ripresa della scuola è per molti ma non per tutti. Secondo ...

Dossier/ Inflazione e fame
Politiche commerciali restrittive, eventi climatici più o meno estremi, accordo sull’esportazione del grano nel ...

Dossier/ Un Pianeta in movimento: le rotte più critiche
Il Mondo è ancora in movimento e coloro che sono costretti a lasciare le ...



Seicento giorni di guerra in Ucraina. ...
Dopo 583 albe del conflitto in Europa qualcosa forse si sta muovendo

Dopo il Nagorno Karabach occhi puntati su Nakhchivan
Il ruolo dell'exclave azera e del corridoio di Zangezur che mette d'accordo Baku, Instabul e Teheran ma scontenta Yerevan
Sono almeno trentamila le persone che in questi giorni hanno lasciato il Nagorno-Karabakh per ...

Mappa interattiva: lavori in corso
La mappa è tornata, ma per il momento non è interattiva. Nell’attesa che riprenda ...

Kosovo, sequestrato arsenale da guerra
di Alessandro De Pascale È un vero e proprio arsenale da guerra, quello che ...

Assemblea Onu. Un bilancio
Un evento contrassegnato dall’assenza di quattro dei cinque Capi di Stato dei Paesi membri permanenti dal Consiglio di Sicurezza
di Gianna Pontecorboli da New York Dal podio dove gli oratori si sono alternati, ...

In Kosovo riesplode la tensione
Un commando di terroristi serbi prende d’assalto un villaggio e si barrica in un monastero. Negli scontri a fuoco durati l’intera domenica muoiono un poliziotto kosovaro e sette assalitori. UE e NATO si dicono pronte a intervenire
di Alessandro De Pascale Sabato 23 settembre, notte. Nord del Kosovo, area di confine ...

Buenos Aires: la casa degli orrori é patrimonio Unesco
L’Esma - Escuela superior de mecanica de la Armada - è il simbolo della dittatura militare argentina. Il commento di Daniel Rabanal
di Maurizio Sacchi L’edificio della Scuola superiore di meccanica della Marina, a Buenos Aires, ...

Un camper nei conflitti: Iran
L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

A Vilnius va in scena l’ottusità della Nato
"Non avere costruito in Europa una sistema condiviso di relazioni e sicurezza, in grado di garantire la sovranità di tutti e gli equilibri politici, è stata una follia che rischiamo di pagare cara"

La guerra ucraina si avvicina a 500 giorni. Il punto
Qualunque cosa accada a Kiev o a Mosca - mediazioni o golpe che siano - il conflitto uccide sempre e comunque. Muoiono ancora i civili, uccisi da bombe che non fanno differenze

“Toccare con mano l’emergenza umanitaria”
Una lettera del Consigliere regionale della Lombardia Michele Usuelli all'Atlante

Conoscere Gerusalemme
A chi appartiene la città santa mediorientale? Un libro di Eric Salerno lo racconta

I 75 anni della Repubblica
Sono passate tante generazioni da quella scelta tra Monarchia e Repubblica e la nascita della nostra Costituzione. Così tanti da dimenticarla e pensino da volerla mandare in pensione

La community dell’Atlante
Da oggi potete iscrivervi alla nostra community: riceverete la nostra newsletter mensile, notizie sugli eventi e un premio speciale.
La nuova alleanza militare nel Sahel
I regimi militari di Mali, Burkina Faso e Niger hanno concluso un’alleanza militare difensiva. ...
Tregua nei venti di guerra del Nagorno Karabakh: (aggiornato)
Concordato un cessate il fuoco dopo l'operazione militare azera nell'area contesa. Gli armeni dell'enclave denunciano violazioni
Iniziati i colloqui di pace dopo il cessate il fuoco, le forze separatiste del ...
Assemblea Onu. Un bilancio
Un evento contrassegnato dall’assenza di quattro dei cinque Capi di Stato dei Paesi membri permanenti dal Consiglio di Sicurezza
di Gianna Pontecorboli da New York Dal podio dove gli oratori si sono alternati, ...
Un camper nei conflitti: Iran
L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...
Seicento giorni di guerra in Ucraina. Il punto
Dopo 583 albe del conflitto in Europa qualcosa forse si sta muovendo
di Raffaele Crocco Corre verso il giorno 600 questa guerra fra Ucraina e Russia. ...
Altre sezioni
more
Kosovo, sequestrato arsenale da guerra
di Alessandro De Pascale È un vero e proprio arsenale da guerra, quello che ...

Il nucleare in Russia
Una panoramica degli armamenti nucleari russi, del loro numero, tipo e della presunta presenza di basi destinate a missili balistici intercontinentali sul territorio della Federazione
