


Alta tensione tra Etiopia e Sudan
La Commissione dell'Unione Africana invita i due Paesi ad astenersi dall'escalation militare e a cercare un negoziato per il conflitto di confine


Speciale Myanmar: il giallo della Danieli
L'azienda italiana risulta aver registrato una nuova società dopo il golpe militare di febbraio. Ma non fornisce chiarimenti


Xi ad Hong Kong: tolleranza zero e sviluppo
Confermata la linea dura con l'opposizione nell'ex colonia britannica. I giovani in fuga


Filippine, bavaglio per Rappler
Il sito di notizie che fa capo alla Nobel per la pace 2021 e giornalista investigativa Maria Ressa, rischia l’ennesima chiusura. Decisa durante gli ultimi scampoli della presidenza Duterte


Ucraina, negoziati sempre più lontani
La situazione militare resta indecifrabile, il numero dei morti sale, mentre i "possibili mediatori" fanno scelte di campo
Atacama: il fotoreportage di giugno
I danni sociali e ambientali causati da Chuquiquamata, la più grande miniera a cielo aperto del Mondo


Dossier/ Siccità: allarme globale
Il grido è globale. Circa 4miliardi di persone (su 7,8miliardi di esseri umani) vivono ...


Dossier/ Un mondo sempre più in fuga
È aumentato ogni anno, negli ultimi dieci anni, il numero di coloro che sono ...


Dossier/ Poveri e miliardari in aumento
La crisi collegata al Covid-19 e l’aumento dei prezzi dei generi alimentari causato dal ...
Media partner


Alta tensione tra Etiopia e Sudan
La Commissione dell'Unione Africana invita i due Paesi ad astenersi dall'escalation militare e a cercare un negoziato per il conflitto di confine


Speciale Myanmar: il giallo della Danieli
L'azienda italiana risulta aver registrato una nuova società dopo il golpe militare di febbraio. Ma non fornisce chiarimenti
di Emanuele Giordana Forse domani, quando l’associazione Italia-Birmania Insieme avrà un’audizione in Senato ne ...


Xi ad Hong Kong: tolleranza zero e sviluppo
Confermata la linea dura con l'opposizione nell'ex colonia britannica. I giovani in fuga
di Maurizio Sacchi Il leader cinese Xi Jinping ha celebrato venerdì il 25° anniversario ...


Filippine, bavaglio per Rappler
Il sito di notizie che fa capo alla Nobel per la pace 2021 e giornalista investigativa Maria Ressa, rischia l’ennesima chiusura. Decisa durante gli ultimi scampoli della presidenza Duterte
Il sito filippino Rappler è ancora in chiaro nonostante le minacce della giustizia di ...


Ucraina, negoziati sempre più lontani
La situazione militare resta indecifrabile, il numero dei morti sale, mentre i "possibili mediatori" fanno scelte di campo
di Raffaele Crocco Contabilità macabra, quella di ogni guerra. L’Ucraina invasa dalla Russia di ...


I dieci fenomeni del futuro: ecco i ‘megatrend’
Il cambiamento climatico è il protagonista delle prossime tendenze. Un'analisi sul rapporto 2022 dell’Italian Institute for the Future
di Lia Curcio Le scoperte, gli avvenimenti e le innovazioni i cui effetti avranno ...


Luci e ombre della Cooperazione allo sviluppo
Prospettive future e problematiche attuali nell'evento che si è svolto a Roma il 23 e 24 giugno. L'intervista a Marco Zupi del Cespi
di Maurizio Sacchi Coopera 2022, la Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo, convocata dal ...


Il ritorno della Carovana
Rientra in Italia il convoglio di StoptheWarNow dopo due giorni a Odessa e a Nykolaiv. Per portare aiuto e dire no alla guerra
dall’inviato Emanuele Giordana E’ finita mercoledi mattina con la partenza da Odessa la Carovana ...


Conoscere Gerusalemme
A chi appartiene la città santa mediorientale? Un libro di Eric Salerno lo racconta


I 75 anni della Repubblica
Sono passate tante generazioni da quella scelta tra Monarchia e Repubblica e la nascita della nostra Costituzione. Così tanti da dimenticarla e pensino da volerla mandare in pensione


La community dell’Atlante
Da oggi potete iscrivervi alla nostra community: riceverete la nostra newsletter mensile, notizie sugli eventi e un premio speciale.
Alta tensione tra Etiopia e Sudan
La Commissione dell'Unione Africana invita i due Paesi ad astenersi dall'escalation militare e a cercare un negoziato per il conflitto di confine
Il Presidente della Commissione dell’Unione Africana, Moussa Faki, ha invitato il Sudan e l’Etiopia ...
Speciale Myanmar: il giallo della Danieli
L'azienda italiana risulta aver registrato una nuova società dopo il golpe militare di febbraio. Ma non fornisce chiarimenti
di Emanuele Giordana Forse domani, quando l’associazione Italia-Birmania Insieme avrà un’audizione in Senato ne ...
Sud America: svolta a sinistra ma con ostacoli
Conciliare ambiente e sviluppo, guadagnare la fiducia dei mercati senza perdere quella popolare: queste alcune delle sfide
di Maurizio Sacchi Dopo la vittoria di Gustavo Petro in Colombia, per l’America del ...
Palestina: “L’occupazione è la causa del conflitto”
Il primo rapporto della nuova Commissione d'inchiesta Internazionale Indipendente delle Nazioni Unite denuncia i “fattori che contribuiscono ai cicli ricorrenti di violenza”
La continua occupazione di Israele del territorio palestinese e la discriminazione nei confronti dei ...
Ucraina, negoziati sempre più lontani
La situazione militare resta indecifrabile, il numero dei morti sale, mentre i "possibili mediatori" fanno scelte di campo
di Raffaele Crocco Contabilità macabra, quella di ogni guerra. L’Ucraina invasa dalla Russia di ...
Altre sezioni
more
Un popolo di fuggiaschi
Nella Giornata internazionale del rifugiato l'Unhcr ricorda che il numero di persone costrette a fuggire dalle proprie case è aumentato ogni anno negli ultimi dieci anni e si attesta al livello più alto
Nella Giornata internazionale del rifugiato i numeri aiutano a capire. “Il numero di persone ...

