

Rdc: l’infinita violenza del Nord Kivu
Scontri tra il governo e la milizia M23 mentre il dialogo con i gruppi armati langue, si schiera una nuova compagine tripartita e l'esercito regolare viene accusato dalle Nazioni Unite


Mondo: la spietata radiografia di Oxfam
Nei prossimi mesi, questo viene scritto dalla Ong britannica, sempre più persone si troveranno nelle condizioni di dover scegliere: mangiare, scaldarsi o affrontare le spese mediche


La crescente presenza della Russia e di Wagner in Africa
Diamanti, oro e sangue. I dossier Mali e Repubblica Centroafricana e le indagini delle Nazioni Unite


Dove hai preso il tuo coltan? La marcia verso Bruxelles
L'evento di Lancio a Empoli con un incontro sui minerali di conflitto. Dieci le tappe fino al parlamento europeo, dove verrà consegnata una petizione


Dossier/ La lotta per la sopravvivenza dei popoli indigeni
Gli indigeni rappresentano circa il 6% della popolazione mondiale e, anche se non mancano ...


Dossier/ Il mondo ha sempre più bisogno di energia
Si utilizza sempre più energia, i costi delle materie prime sono in aumento, così ...


Dossier/ Conflitti, proteste sociali e (in)sicurezza
Ridurre la violenza in tutte le sue forme è un prerequisito fondamentale per la ...
Media partner




Rdc: l’infinita violenza del Nord Kivu
Scontri tra il governo e la milizia M23 mentre il dialogo con i gruppi armati langue, si schiera una nuova compagine tripartita e l'esercito regolare viene accusato dalle Nazioni Unite
La violenza non abbandona il Nord Kivu, una delle regioni della Repubblica Democratica del ...


Mondo: la spietata radiografia di Oxfam
Nei prossimi mesi, questo viene scritto dalla Ong britannica, sempre più persone si troveranno nelle condizioni di dover scegliere: mangiare, scaldarsi o affrontare le spese mediche
di Raffaele Crocco Le soluzioni, a pensarci bene, ci sarebbero. Ad esempio: eliminare gli ...


La crescente presenza della Russia e di Wagner in Africa
Diamanti, oro e sangue. I dossier Mali e Repubblica Centroafricana e le indagini delle Nazioni Unite
di Maurizio Sacchi Il 15 maggio è stata annunciata la decisione del Governo guidato ...


Dove hai preso il tuo coltan? La marcia verso Bruxelles
L'evento di Lancio a Empoli con un incontro sui minerali di conflitto. Dieci le tappe fino al parlamento europeo, dove verrà consegnata una petizione
Partirà il 26 maggio da Empoli ‘Dove hai preso il tuo coltan?’, la marcia ...


Parlare della(e) guerra(e)
L'Atlante all'anteprima del Festival delle Geografie di Villasanta il 24 maggio. Con Crocco e Giordana
Quest’anno il Festival delle Geografie apre con un’anteprima! . Visti i tempi che stiamo ...


Burundi: oppositori detenuti, torturati e uccisi
Una nuova inchiesta di Human Rights Watch lancia una dura accusa a Bujumbura. Un podcast di Diritti e Rovesci
Il podcast di “Diritti e Rovesci” di Osservatorio Diritti: Burundi, oppositori detenuti, torturati e ...


Fame e siccità nel Corno d’Africa
Tre stagioni delle piogge mancate e la Regione è in ginocchio: malnutrizione, stop all'istruzione, ma anche violenza e matrimoni precoci. Un quadro della situazione
Drammatica la situazione nel Corno d’Africa. A causa della mancanza di piogge in tre ...


I 75 anni della Repubblica
Sono passate tante generazioni da quella scelta tra Monarchia e Repubblica e la nascita della nostra Costituzione. Così tanti da dimenticarla e pensino da volerla mandare in pensione


La community dell’Atlante
Da oggi potete iscrivervi alla nostra community: riceverete la nostra newsletter mensile, notizie sugli eventi e un premio speciale.
Rdc: l’infinita violenza del Nord Kivu
Scontri tra il governo e la milizia M23 mentre il dialogo con i gruppi armati langue, si schiera una nuova compagine tripartita e l'esercito regolare viene accusato dalle Nazioni Unite
La violenza non abbandona il Nord Kivu, una delle regioni della Repubblica Democratica del ...
Afghanistan, la nuova guerra passa dall’economia
Gli effetti devastanti delle sanzioni a Kabul e il congelamento dei beni della banca centrale denunciati da un gruppo di attivisti ed esperti americani
E’ ancora caldo il dossier su circa 9 miliardi e mezzo di dollari, proprietà ...
La corsa agli armamenti – 1. La follia delle atomiche “tattiche”
Una competizione senza vincitori. E perfino l'equilibrio del terrore atomico sembra non funzionare più
In attesa, e nella speranza, che la guerra in Ucraina abbia fine, e che ...
Bavagli e violenze in Palestina
Caricato dalla polizia il corteo funebre della giornalista di Al Jazeera uccisa a Jenin. Una panoramica sulle condizioni dei reporter e sulla tensione crescente in Cisgiordania
La violenza è arrivata anche al funerale della giornalista Shereen Abu Akleh, uccisa l’11 maggio ...
Tre mesi di guerra ucraina
Novanta giorni di conflitto senza spiragli negoziali
di Raffaele Crocco Tre mesi, ormai sono tre mesi che si muore sotto le ...
Altre sezioni
more
Mondo: la spietata radiografia di Oxfam
Nei prossimi mesi, questo viene scritto dalla Ong britannica, sempre più persone si troveranno nelle condizioni di dover scegliere: mangiare, scaldarsi o affrontare le spese mediche
di Raffaele Crocco Le soluzioni, a pensarci bene, ci sarebbero. Ad esempio: eliminare gli ...

