L’arma pacifica del turismo cinese
Come i viaggi e l'apertura agli stranieri aiutano il Pil della Rpc
Il mistero del cannone venduto al Myanmar
Leonardo Spa nega affari col Regime e smentisce anche la triangolazione attraverso una società indiana
I casinò online in Italia vantano una vasta collezione di giochi per soddisfare le diverse preferenze dei giocatori. Che tu sia un fan dei classici giochi da tavolo come il blackjack, la roulette e il baccarat, o che preferisca il brivido delle video slot e dei jackpot progressivi, ce n’è per tutti i gusti. Inoltre, i giochi con croupier dal vivo hanno guadagnato un’immensa popolarità, offrendo un’esperienza coinvolgente con interazione in tempo reale. I casinò online italiani https://gamble.buzz/italy-it-casinos/ attirano i giocatori con una serie di bonus e promozioni che aggiungono ulteriore valore alla loro esperienza di gioco. Da generosi bonus di benvenuto e giri gratuiti a bonus di ricarica e programmi fedeltà, questi premi mantengono viva l’eccitazione. È fondamentale comprendere i termini e le condizioni associati a queste offerte per sfruttarle al meglio.
Dossier/ Guerra ai Poli. L’Artico (1)
L’Artico è sempre più centrale nella geopolitica globale e lo è per più ragioni. ...
Dossier/ Rotte commerciali e nuove strategie. L’Oceano Indiano e la Rotta Artica (3)
Le rotte marittime commerciali sono in mutamento. A determinare la necessità di variare ci ...
Dossier/ Rotte commerciali e nuove strategie. L’Atlantico (2)
L’Oceano Atlantico è da secoli uno dei protagonisti indiscussi del traffico globale. Tristemente noto ...
Il mistero del cannone venduto al Myanmar
Leonardo Spa nega affari col Regime e smentisce anche la triangolazione attraverso una società indiana
di Alessandro De Pascale Il gruppo Leonardo, in un comunicato stampa diffuso ieri, afferma ...
Unicoop Firenze per Unhcr: ecco i risultati della raccolta fondi
Grazie alle donazioni di soci e clienti di Unicoop Firenze, con la campagna natalizia promossa ...
Tutti i dubbi sulla tregua tra Israele e Hamas. Il Punto
Troppi i fattori che ancora giocano contro l’ipotesi di una pace vera, utile e duratura
di Raffaele Crocco Inevitabilmente, il Risiko mondiale si concentra laggiù, sulla Striscia di Gaza ...
Israele-Hamas: è cessate il fuoco
L'accordo si sviluppa in tre fasi e prevede uno scambio di prigionieri, il parziale ritiro di Israele dalla Striscia e l'ingresso di aiuti umanitari
Dopo oltre 460 giorni di una guerra che ha devastato Gaza, Israele e Hamas ...
Schengen in stand by per 9 Stati su 29
di Miriam Rossi Rullo di tamburi: nuovo successo messo a punto dall’Unione Europea con l’ampliamento ...
Perché quello della Repubblica Democratica del Congo non è un conflitto etnico
di Sara Cecchetti* Della Repubblica Democratica del Congo non si sente parlare spesso. Il ...
Nei campi profughi Saharawi gli attivisti di Solidarity Rising
Dopo quasi tre anni e migliaia di chilometri in bicicletta si è concluso il tour solidale di Sanna Ghotbi e Benjamin Ladraa. Il racconto del summit
di Renato Viviani, dai campi profughi saharawi nel deserto algerino Il 5, 6 e ...
A Vilnius va in scena l’ottusità della Nato
"Non avere costruito in Europa una sistema condiviso di relazioni e sicurezza, in grado di garantire la sovranità di tutti e gli equilibri politici, è stata una follia che rischiamo di pagare cara"
La guerra ucraina si avvicina a 500 giorni. Il punto
Qualunque cosa accada a Kiev o a Mosca - mediazioni o golpe che siano - il conflitto uccide sempre e comunque. Muoiono ancora i civili, uccisi da bombe che non fanno differenze
“Toccare con mano l’emergenza umanitaria”
Una lettera del Consigliere regionale della Lombardia Michele Usuelli all'Atlante
Conoscere Gerusalemme
A chi appartiene la città santa mediorientale? Un libro di Eric Salerno lo racconta
I 75 anni della Repubblica
Sono passate tante generazioni da quella scelta tra Monarchia e Repubblica e la nascita della nostra Costituzione. Così tanti da dimenticarla e pensino da volerla mandare in pensione
La community dell’Atlante
Da oggi potete iscrivervi alla nostra community: riceverete la nostra newsletter mensile, notizie sugli eventi e un premio speciale.
Perché quello della Repubblica Democratica del Congo non è un conflitto etnico
di Sara Cecchetti* Della Repubblica Democratica del Congo non si sente parlare spesso. Il ...
L’arma pacifica del turismo cinese
Come i viaggi e l'apertura agli stranieri aiutano il Pil della Rpc
di Emanuele Giordana da Dalì ( Sud Yunnan) Il visitatore che per la prima ...
Canada: “Non saremo mai il 51° Stato USA”
A che punto sono le relazioni fra Stati uniti e Canada, dopo la clamorosa ...
La Turchia attacca i manifestanti sulla diga di Tishreen
Dall’8 gennaio gli aerei da guerra turchi hanno condotto diversi attacchi sulla diga di ...
Schengen in stand by per 9 Stati su 29
di Miriam Rossi Rullo di tamburi: nuovo successo messo a punto dall’Unione Europea con l’ampliamento ...
Altre sezioni
more
L’arma pacifica del turismo cinese
Come i viaggi e l'apertura agli stranieri aiutano il Pil della Rpc
di Emanuele Giordana da Dalì ( Sud Yunnan) Il visitatore che per la prima ...