Chiamata (europea) alle armi

Conversazione con Mao Valpiana, Presidente nazionale del Movimento Nonviolento

di Alessandro Graziadei Mentre a New York era in corso la settimana internazionale indetta ...

“In Siria è punizione collettiva“

Intervista a Veronica Bellintani, direttrice del dipartimento legale del Syrian Legal Development Program, sui nuovi scontri settari che hanno provocato quasi 1.000 morti

di Alessandro De Pascale La Siria è piombata nuovamente nel caos. Nei governatorati di ...

Virus e batteri senza passaporto

Guerre e malattie. Intervista a François Nosten, direttore del Shoklo Malaria Research Unit in Thailandia

di Alessandro De Pascale e Emanuele Giordana Chiudiamo l’anno con un’intervista fatta nel marzo ...

Analisi di un Presidente “motosega”

L'opinione sul capo di Stato argentino Milei di Martín Granovsky, editorialista ed ex direttore di Pagina 12

di Gianni Beretta da Buenos Aires Dopo aver partecipato al G7 in Puglia del ...

Venezuela: un Paese sotto sequestro

L'analisi dii Emiliano Teran Mantovani, Sociologo dell'Universidad Central di Caracas

di Andrea Cegna A quasi tre mesi dalle elezioni presidenziali del 28 luglio la ...

“L’accordo Italia-Albania viola il diritto marittimo internazionale”

L'intervista a Mirka Schäfer, esperta politica di SOS Humanity, ong che ha preso posizione dopo il primo invio di profughi nei centri di accoglienza del Paese extra Ue

Il 14 ottobre 2024 una nave della Marina Militare italiana ha trasportato decine di ...

Aung San Suu Kyi: la beffa dei domiciliari

Il figlio Kim smentisce la notizia: "Mia madre è sempre in prigione". E ricorda la visita dal Papa. Che "può aprire a una mediazione"  secondo la senatrice Soliani

di Theo Guzman La smentita è diretta, senza mezzi termini e viene da una ...

Attacchi all’Unfil e ruolo dell’Onu: “Necessario riformare e rafforzare”

Cosa possono (o non possono) fare i caschi blu, quanto si investe in peacekeeping e i difficili tentativi di trasformazione nell'intervista a Giovanni Camilleri, ex funzionario Undp

di Alice Pistolesi In tempi di equilibri più che instabili e di conflitti diffusi ...

Salvare le vite nel Mediterraneo

La collaborazione di Atlanteguerre e Unimondo con Sos Humanty,  Ong impegnata a far si che non perdano la propria esistenza  migliaia di persone in mare

Inizia da oggi una collaborazione con Sos Humanity, una delle Ong impegnate a salvare, ...

Nicaragua. La memoria rivoluzionaria

A colloquio con Dora Maria Tellez,  la mitica Comandante Dos che nel 1978 partecipò al decisivo assalto al Palacio Nacional di Managua

di Gianni Beretta Due giorni fa, il 19 di luglio, cadeva il 45° della caduta ...