L’attacco all’Iran complica un Risiko planetario già molto pericoloso. Il Punto

Il controllo degli aiuti umanitari nella Striscia e la loro gestione crea polemiche e tensioni in tutto il Mondo, mentre anche al Cremlino tira aria pesante

di Raffaele Crocco Le ombre di un ennesimo conflitto nel Vicino Oriente di cui ...

Referendum: l’ennesimo suicidio della democrazia

"Non aver raggiunto il quorum è l’ennesima prova di quanto sta accadendo nel nostro Paese". L'editoriale

di Raffaele Crocco Poche righe. Servono solo poche righe per raccontare l’ennesimo suicidio della ...

Il tuo 5×1000 ad Atlante-Unimondo

Sostenere l'informazione indipendente

Ogni anno, come cittadine e cittadini italiani, possiamo destinare parte delle imposte che versiamo ...

Lavoro e diritti in bilico: cosa c’è da sapere sul referendum

Intervista a Luca Nogler, docente di diritto del lavoro dell’Università di Trento

di Miriam Rossi Oggi e domani gli elettori sono chiamati a esprimersi su quattro ...

Gaza: la parola complicità

Come è difficile convivere col Governo del tuo Paese se non fa nulla per fermare la strage

Questa settimana il nostro direttore responsabile, Raffaele Crocco, è fuori dell’Italia. Il Punto della ...

Se va in guerra anche la scuola

L'opinione di Antonio Mazzeo, insegnante e giornalista, che si occupa di educazione alla pace, al disarmo e alla nonviolenza

di Maddalena D’Aquilio Abbiamo intervistato Antonio Mazzeo, insegnante e giornalista, che si occupa di ...

Dossier/ Da Fincantieri a Leonardo, la proliferazione del militare nucleare in Italia

di Linda Maggiori Il Ministero della Difesa italiano ha avviato un progetto per implementare ...

Chi paga la guerra

Il rapporto annuale sulle armi esplosive nei conflitti urbani evidenzia l'assenza di una responsabilità politica per le sofferenze inflitte ai civili

di Sara Gorelli (Anvcg) Nel 2024, l’uso delle armi esplosive in aree popolate ha ...

Parate e referendum

Difendere le istituzioni repubblicane vuol dire anche andare a votare e non solo guardare sfilare un esercito

di Raffaele Crocco Ci saranno anche loro, ovvio. Saranno, impettiti come sempre, con l’aspetto ...

Giornali, guerre, democrazia, ambiente: il week end della Scuola Basso

Un fine settimana di incontri per festeggiare i vent'anni di insegnamento di un'istituzione che coniuga diritti e professione. Il 30 e 31 maggio a Roma

La Scuola di giornalismo Lelio Basso compie 20 anni: una festa tra presentazioni, dibattiti ...