Mai più l’arma nucleare

Nel marzo 1950, a Stoccolma, la campagna più estesa dei partigiani della pace nel mondo. Ripercorriamo quegli eventi, con uno sguardo al presente

di Laura Tussi I lavori del Comitato del Congresso Mondiale sono stati aperti nel ...

World Press Photo 2023, vince la guerra in Ucraina

Al primo posto l’attacco all’ospedale di Mariupol, poi l’Afghanistan sotto i talebani, la crisi idrica in Asia centrale e la scomparsa di un villaggio di pescatori in Egitto. Dal 22 aprile al via la mostra in oltre 60 città del mondo

Quattro vincitori e 6 menzioni d’onore nell’edizione 2023 del World Press Photo, il più ...

Brexit: l’ultima cena per salvare un accordo

L'incontro a Bruxelles tra la presidentessa della Commissione Europea e il leader britannico concede ai negoziati altre 72 ore di tempo. Ma le posizioni sono inconciliabili: si rischia una Brexit senza accordo commerciale

Sri Lanka: indagini e polemiche

Mentre il governo litiga sugli allerta ignorati e non condivisi il bilancio delle vittime sale a oltre 350. L'autoproclamato Stato islamico rivendica la strage

Il governo di Colombo continua a litigare con l’esecutivo che attacca il presidente e ...

Un Consiglio per i diritti umani

Al via la 40esima sessione dell’istituzione Onu che li difende: un’agenda complessa per un organo controverso. Da febbraio a marzo, i rappresentanti di 47 Stati esamineranno quel che avviene nei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite. E non mancano le prime critiche

di Lucia Frigo E’ iniziata il 25 febbraio la 40esima sessione del Consiglio per ...

Brasile, il presidente dichiara guerra a indigeni e Ong

Con un governo con sette militari ai ministeri, il primo polmone del pianeta e gran parte dei suoi abitanti sono nel mirino del neo eletto Jair Bolsonaro

“Meno di un milione di persone, sfruttate e manipolate dalle Ong, vivono in questi ...

Guerre stellari

Le dichiarazioni di Trump e la direzione presa dalla corsa allo spazio aprono prospettive impreviste. E sono notizie di guerra

di Maurizio Sacchi Ad agosto di quest’anno, il presidente americano Trump ha dichiarato, in ...

L’antenato della Dichiarazione

Diritti universali: le tracce lontane nella lettera di un francescano bosniaco al Sultano della Sublime Porta

di Edvard Cucek Sono passati 70 anni da quanto è stata pubblicata per la ...

La terribile aritmetica della guerra

Mezzo milione di persone sono state uccise  dopo l'11 settembre in Iraq, Afghanistan e Pakistan. Lo dice l'ultimo aggiornamento del progetto Costs of War Project della Brown University

I numeri sono importanti. Nella loro freddezza raccontano la miseria nella guerra spesso più ...

Colpo si scena o golpe istituzionale?

A Sri Lanka il presidente Sirisena liquida il premier con una mossa controversa ed esautorando il parlamento. Al suo posto arriva l'ex arci nemico che proprio Sirisena aveva estromesso dal potere. Una situazione carica di tensione che ha visto oggi la prima vittima

La preoccupazione che la crisi istituzionale nello Sri Lanka si trasformi in una nuova ...