Mezzo milione di persone sono state uccise dopo l'11 settembre in Iraq, Afghanistan e Pakistan. Lo dice l'ultimo aggiornamento del progetto Costs of War Project della Brown University
I numeri sono importanti. Nella loro freddezza raccontano la miseria nella guerra spesso più ...
A Sri Lanka il presidente Sirisena liquida il premier con una mossa controversa ed esautorando il parlamento. Al suo posto arriva l'ex arci nemico che proprio Sirisena aveva estromesso dal potere. Una situazione carica di tensione che ha visto oggi la prima vittima
La preoccupazione che la crisi istituzionale nello Sri Lanka si trasformi in una nuova ...
Secondo indiscrezioni di stampa gli Usa avrebbero accettato di negoziare coi talebani anche sul ritiro delle loro truppe dall'Afghanistan in un incontro a Doha venerdi scorso
Il rappresentante speciale per l’Afghanistan Zalmay Khalilzad ha incontrato a Doha i rappresentanti ufficiali ...
Diciannove condanne a morte e l'ergastolo al capo dell'opposizione in Bangladesh. Massima allerta in città in un clima politico sempre più teso
La giustizia di Dacca ha comminato ieri ben 19 condanne a morte nelle file ...
"Lasciateci il nostro Afghanistan". Il messaggio dei pacifisti afgani in marcia da Helmand fino a Mazar e Sharif per i pacifisti italiani della Perugia Assisi
A Perugia, nell’ambito dei seminari che si tengono alla vigilia della Marcia della pace ...
La catastrofe che si è abbattuta sull'Indonesia orientale è il simbolo dei tanti disastri naturali del pianeta. Ma la vicenda di Palu ricorda una storia di dolore dovuta anche all'uomo
di Emanuele Giordana L’immagine dall’alto pubblicata ieri dall’emittente del Qatar Al Jazeera mostra un ...
Eletto il sindaco della capitale armena con un voto trasparente. Il primo grande risultato della Rivoluzione di Velluto
Testo e foto di Teresa di Mauro da Yerevan Se osservate una carta geografica, ...
La procura generale ha reso noto l’avvio dell'esame preliminare su presunti atti coercitivi che hanno provocato lo spostamento forzato della comunità musulmana birmana in Bangladesh
Ormai è deciso. La Corte penale internazionale (Cpi/Tpi o Icc) comincerà ad acquisire elementi ...
Il CdS delle Nazioni Unite decide oggi se mettere in agenda la crisi del Nicaragua. Per il presidente Ortega le proteste sono un tentativo di colpo di stato e le Organizzazioni umanitarie internazionali “mentitori abituali”. Ma un rapporto dell’Alto commissariato per i diritti umani smentisce le tesi ufficiali e condanna l’esecutivo
di Adalberto Belfiore Su richiesta degli Stati Uniti oggi il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ...
In Libia "tutti vogliono un fetta della torta", minando il processo di avvicinamento alle elezioni democratiche e causando una grave crisi politica, militare ed umanitaria.
Aggiornamento 05/09/2018: ieri, nel tardo pomeriggio, la Missione di supporto delle Nazioni Unite in Libia ...