In un incontro a Sochi Putin e Erdogan disegnano la mappa del Vicino Oriente: alcuni scenari
di Maurizio Sacchi Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si è recato il 5 agosto ...
Il Nobel per la pace Santos a Biden:"Via Cuba dagli Stati terroristi". Una sentenza storica del Tribunale per la pace
di Maurizio Sacchi Juan Manuel Santos, ex presidente della Colombia e premio Nobel per ...
Pristina vuole chiedere a Belgrado l'assunzione di responsabilità per i crimini di guerra commessi nel 1999 con relativi risarcimenti. La svolta dura del neo premier
di Raffaele Crocco Certamente Albin Kurti non ha creato le condizioni per il dialogo, ...
Dopo i fragili accordi di Berlino il generale prepara un viaggio a Mosca
Dalla Libia il generale Khalifa Haftar, comandante ribelle le cui forze stanno assediando Tripoli, ...
Al via in Germania la Conferenza per tentare di negoziare una pace stabile nel Paese nordafricano
Le parti libiche in conflitto e i loro sostenitori stranieri sono da oggi a ...
Disgelo fra Russia e Ucraina dopo cinque anni di guerra
di Raffaele Crocco C’è l’accordo: forse. Alcuni osservatori dicono sì, altri giurano che si ...
Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito oggi al primo ministro dell'Etiopia
Il Nobel per la pace 2019 è stato attribuito oggi al primo ministro dell’Etiopia ...
Da Legambiente, Arci, Anpi, Cgil e Rete Disarmo un appello perché Roma faccia la sua parte contro l'aggressione turca ai curdi. E perché si smetta di vendere armi ad Ankara
Non bastano alle maggiori organizzazioni italiane le parole del capo del governo Conte a ...
La vendetta talebana dopo il naufragio dei negoziati. Un'inchiesta della Bbc sulle vittime di agosto. Il Tpi rivede la sua posizione. Cronache dalla guerra infinita
di Giuliano Battiston ed Emanuele Giordana La mattanza era annunciata da quando Donald Trump, ...
Poco più di 1000 dissidenti delle FARC riprendono le armi. Ma è crisi col Venezuela
Il 28 agosto, l’ex capo negoziatore delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (FARC), Iván ...