Terzo mandato per Xi Jinping

Dopo la modifica della Costituzione. Voto all'unanimità

                                                           I quasi 3.000 membri del Congresso nazionale del popolo (Anp), il parlamento cinese, hanno votato all’unanimità per Xi Jinping dopo che la Costituzione è stata modificata per rimuovere il tradizionale limite di due mandati per lo scranno di capo dello Stato.

Il Presidente cinese Xi Jinping si è così  assicurato un terzo mandato quinquennale. Un fatto senza precedenti in Cina che lo consacra come una sorta di leader a vita. A finaco, la pagina di apertura del GlobalTimes e in copertina un ritratto di Xi dell’agenzia statale Xinhua. 

(Red/Est)

 

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Venerdi Rojava

Ci sono momenti in cui fare informazione non basta. 1 novembre Manifestazione nazionale a Roma  contro la guerra nel Nordest della Siria

Ci sono momenti in cui fare informazione non basta. E’ questo il motivo per cui ...

Cambiamenti climatici e dighe: il Mekong è a rischio

Il fiume è il dodicesimo del Pianeta per portata d’acqua, ma in alcune zone è ridotto ad essere quasi un rigagnolo. In pericolo la sopravvivenza di quasi 60milioni di persone

di Raffaele Crocco da Can Tho, Vietnam   Sembra mare, alle 5 del mattino. ...

Nagorno-Karabakh: cercasi soluzioni

Con il riaccendersi del conflitto, si torna a parlare delle possibili strade per la pacificazione. Un'intervista a Mario Raffaelli ex capo della conferenza di pace tra Armenia e Azerbaigian del 1992

di Danilo Elia Il suono delle bombe in Nagorno-Karabakh fa da contraltare al silenzio ...