Undp: rischio estremo per 9 afgani su dieci

Fino al 97 per cento della popolazione può  sprofondare al di sotto della soglia di povertà. L'ultimo rapporto del Programma Onu per lo sviluppo

L’Afghanistan è sull’orlo di una povertà estrema e diffusa. Secondo una rapida valutazione pubblicata ieri dal Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (Undp), fino al 97 per cento della popolazione rischia di sprofondare al di sotto della soglia di povertà a meno che non venga lanciata con urgenza una risposta alla crisi politica ed economica del Paese. Lo studio, che ha analizzato quattro potenziali scenari di crescente intensità e isolamento, indica che il Pil reale potrebbe contrarsi fino al 13,2 per cento, portando a un aumento del tasso di povertà fino a 25 punti percentuali. Lo scenario peggiore è disegnato  da un’interruzione di due mesi degli scambi con tutti i principali partner, una diminuzione del 4% dell’efficienza della spesa in conto capitale e interruzioni della connettività. Secondo la valutazione del rapporto, questa combinazione di fattori potrebbe far aumentare il tasso di povertà di base, ora al 72%.

Oltre a una prolungata siccità e agli effetti della pandemia di COVID-19, l’Afghanistan sta affrontando gli sconvolgimenti causati dall’attuale transizione politica: riserve estere congelate, crollo delle finanze pubbliche, aumento della pressione sul sistema bancario e aumento della povertà. In risposta, l’Undp propone un pacchetto di interventi volti a migliorare le condizioni di vita immediate delle persone e delle comunità più vulnerabili, dando priorità alla salvaguardia dei diritti delle donne e delle ragazze. Il pacchetto si concentra su servizi essenziali, mezzi di sussistenza locali, reddito di base e piccole infrastrutture e mira a sostenere quasi nove milioni di persone vulnerabili attraverso un programma di sviluppo comunitario di 24 mesi.

(Red/Est)

In copertina foto di Mohammad Rahmani

Tags:

Ads

You May Also Like

Filippine tra guerra alla droga e terrorismo

Due filoni di scontri di morte scuotono le Filippine. Da una parte la ‘guerra ...

L’ombra degli abusi sul viaggio del Papa a Timor Est

Le polemiche attorno al ruolo della Chiesa  in Asia-Oceania

di Emanuele Giordana C’è stato un passaggio nel discorso tenuto due giorni fa a ...

Baku/Erevan, torna la guerra

Dal 26 settembre si combatte duramente lungo la frontiera fra Armenia e Azerbaijan. Riprende la contesa per il Nagorno Karabach

La situazione è confusa, ma dannatamente pericolosa. Il dato certo è che dal 26 ...