Nel ricordare la conquista di Kabul da parte dei Talebani, uno speciale sul Paese centroasiatico in collaborazione con Lettera22. Contributi di Giuliano Battiston, Emanuele Giordana, Antonio Giustozzi
Il 17 agosto si puo’ ascoltare il punto sulla situazione in Afghanistan con Emanuele ...
Raccontare quello che succede. Dare nuove informazioni, per viaggiare in un Mondo sempre inquieto, spesso ingiusto. Una proposta Atlante - inPrimis - Unimondo
Un Camper nei conflitti questa settimana si sposta in Afghanistan, col nostro Emanuele Giordana, ...
In agosto saranno passati due anni dalla fine della guerra in Afghanistan. Il punto su un governo oscurantista e su quanto stiamo facendo per far uscire il Paese dalla povertà e garantire agli afgani i diritti che continuiamo a dire di voler difendere. Il primo dovrebbe essere farli mangiare. La denuncia di Ua
di Emanuele Giordana La povertà, la miseria e la fame sono l’ennesima piaga dell’Afghanistan. ...
Al primo posto l’attacco all’ospedale di Mariupol, poi l’Afghanistan sotto i talebani, la crisi idrica in Asia centrale e la scomparsa di un villaggio di pescatori in Egitto. Dal 22 aprile al via la mostra in oltre 60 città del mondo
Quattro vincitori e 6 menzioni d’onore nell’edizione 2023 del World Press Photo, il più ...
La situazione dei diritti umani nel mondo. Ecco com'è andata nel 2022-2023 secondo Amnesty International
Per Amnesty International i “doppi standard” e le “risposte inadeguate alle violazioni dei diritti ...
di Silvia Carradori e Alice Pistolesi Nei Paesi del Golfo Persico, in Iran e ...
Tre libri raccontano - con alcune sorprese - le epopee nascoste dei Grandi: dal regno di Sua Maestà a quello di Guglielmo secondo di Germania. Obiettivo: la conquista dell'Asia
di Emanuele Giordana La Storia si può raccontare in molti modi: attraverso l’economia, la ...
Il caso dell'ambasciatore birmano all'Onu dove il seggio del Paese è vacante. L'Afghanistan non ci sarà
Se l’Ucraina alla prossima Assemblea generale dell’Onu farà la parte del leone, ci sono ...
La fine della guerra l'anno scorso mostra un Paese in macerie: ma è solo colpa di chi l'ha vinta o anche di chi l'ha persa? Una riflessione sull'anniversario del 15 agosto 2021 e su una vendetta consumata fredda
di Emanuele Giordana Si è scritto molto nei giorni scorsi sulla ricorrenza afgana del ...
Il rapporto della Missione Onu a Kabul (Unama) alla vigilia dell'anniversario della caduta del Paese nelle mani dei Talebani
Il 20 luglio scorso, a un mese dall’anniversario della caduta di Kabul (tra due ...