Una riflessione a freddo a poco meno di un mese dalla morte di Papa Benedetto XVI, l'uomo che con Karol Wojtyla contribuì ad affossare la Teología de la Liberación latinoamericana, che altro non era che l’avanguardia nell’applicazione del Concilio Vaticano II
di Gianni Beretta A neppure tre settimane dal commiato del “pastore tedesco” (per parafrasare ...
"Contenere la grande confusione e lo sconfinato uso improprio di un acronimo, ONG, che esprime una storia di valori, generosità, impegno, dedizione, passione, realizzazioni ma che è divenuto talmente ambiguo e equivoco da non riuscire più a rappresentarla". La riflessione di Nino Sergi, Presidente di Intersos
Il “Qatargate” rischia di trascinare nel fango il lavoro di molte Organizzazioni non governative, ...
Un documento su una materia negli ultimi anni affrontata con criteri di sola emergenza e in modo parziale. Un'analisi e una proposta del Presidente emerito di Intersos
Poiché il tema delle migrazione è ormai uno snodo cruciale anche delle relazioni tra ...
"La migliore difesa del nostro Paese, dell’Ue e dell’intera umanità può essere ottenuta non con il continuo riarmo ma attraverso il progressivo disarmo negoziato e concordato"
“La Difesa è fondamentale e riguarda tutti i cittadini, come afferma la nostra Costituzione. ...
Un contributo a una piattaforma di azione per cittadini, forze politiche e società civile, e un insieme di richieste a istituzioni nazionali e internazionali
Dodici proposte e un abbozzo di analisi. “Ho provato – ha scritto Gianni Scotto, ...
Il rischio di un vero abbandono del Paese e di un vuoto di potere che può essere riempito da chi ha interesse a favorire il caos
Emanuele Giordana* La dipartita completa delle truppe straniere dall’Afghanistan prevista a settembre solleva una ...
Una lettera aperta di Luisa Morgantini Presidente di Assopace Palestina sul silenzio mediatico che circonda i reati commessi da Israele
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera ai direttori dei media Italiani, giornali, radio e ...