Proteggere i civili nei conflitti

A due anni dalla firma della Dichiarazione internazionale sulle armi esplosive la società civile chiede l’attuazione degli impegni

Sono passati due anni dall’adozione della Dichiarazione politica internazionale sulle armi esplosive per garantire ...

Addio al fondatore della “Teologia della Liberazione”

Padre Gustavo Gutierrez fu il sacerdote finito nel mirino di papa Wojtyla ossessionato che il “fantasma comunista” si diffondesse in America Latina

di Gianni Beretta Padre Gustavo Gutierrez ci ha lasciati a Lima martedì scorso all’età ...

Nicaragua, tan Lejos de Dios

Un regime che non guarda in faccia a nessuno, Nemmeno al Papa che teme un Paese senza più sacerdoti

di Gianni Beretta Domenica scorsa in San Pietro, dopo l’Angelus, papa Francesco è tornato ...

Il declino democratico dell’Occidente

Le riflessioni di Nino Sergi, Presidente emerito di Intersos, dopo la strage di operatori umanitari a Gaza

di Nino Sergi* Sette operatori umanitari tragicamente uccisi a Gaza. È il bilancio di ...

Le voci del pacifismo italiano -3

La terza e ultima puntata di una ricerca di Francesco Pugliese

La terza e ultima puntata del saggio di F. Pugliese dal titolo “Voci e ...

Il drammatico Risiko mondiale. Il punto

L’obiettivo inseguito dal Governo israeliano appare sempre più chiaro: la soluzione finale del problema palestinese, con la cacciata di un intero popolo da casa propria

di Raffaele Crocco A Gaza si muore da 174 giorni. L’elenco dei morti ha ...

Le voci del pacifismo italiano -2

La seconda puntata di una ricerca di Francesco Pugliese

La seconda puntata del saggio di F. Pugliese dal titolo “Voci e iniziative del ...

Le voci del pacifismo italiano -1

La prima puntata di una ricerca di Francesco Pugliese

Pubblichiamo da oggi a puntate un saggio di F. Pugliese dal titolo “Voci e ...

Un piano Marshall per l’Africa

Interventi: il Continente sarà una delle maggiori fonti di crescita economica nei prossimi  anni, ma il suo dividendo demografico potrebbe portare a migrazioni di massa e all'ascesa di Governi di estrema destra in tutta Europa

di Colin Coleman*  New York – L’Africa potrebbe rappresentare la principale fonte di crescita ...

Fermate il General de Hombres Libres!

Letture: novanta anni fa l'assassinio in Nicaragua di Augusto Sandino fatto fucilare dal dittatore Somoza

di Gianni Beretta La sera del 21 febbraio 1934 veniva assassinato Augusto C. Sandino, ...