Arrivano i dossier, il viaggio continua

di Raffaele Crocco

E’ la terza mossa, quella che mancava. L’uscita dei dossier sul nostro sito è la terza parte del progetto di rilancio che – grazie all’appoggio di Acav – avevamo immaginato qualche tempo fa.

E’ un passaggio fondamentale, questo. Ci consente di essere ancora più coerenti. Ci permette di tenere alta l’asticella della riflessione su ciò che accade nel mondo. Il progetto dell’atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, nel suo insieme, è nato proprio per creare spazi di approfondimento e riflessione. Non inseguiamo la cronaca – intesa come rincorsa della notizia – ma cerchiamo le ragioni degli eventi, proviamo a individuare le cause, immaginando ciò che avviene come “effetto”.

In questa chiave, dopo la rifondazione del sito – con la nuova veste grafica e editoriale – e il lancio di Caravan – il periodico radiofonico – creare i dossier  è l’elemento determinante. Lì, ogni settimana, chi vorrà troverà materiale sui grandi fenomeni mondiali. Parleremo di conflitti ambientali, di uso delle risorse, di accaparramento della terra, di commercio e investimenti. Metteremo insieme gli elementi utili per capire cosa accade e decidere che fare. L’ambizione è diventare uno strumento utile a chi intende muoversi con progetti di aiuto, economici, politici. Insomma, questi dossier vogliono dimostrarsi utili, concreti e profondi. Vogliamo troppo?  Probabile, ma provarci ci sembra inevitabile.

Tags:

Ads

You May Also Like

Il flop dei decreti flussi

Per il Governo, quest’anno potranno entrare in Italia 82.705 lavoratori non comunitari, senza dare risposta a chi muore in mare o viene respinto alle frontiere d’Europa

di Maddalena D’Aquilio Ore 19.00 del 22 marzo: il Portale servizi del Dipartimento delle ...

Afghanistan: battaglia all’ospedale, bombe sul funerale (nuovo)

Nella capitale e in altri distretti afgani attacchi kamikaze e bombardamenti sui civili. I Talebani si smarcano dall'attentato al nosocomio di  Kabul e al funerale nel Nangarhar

E’ di almeno  40 vittime e numerosi feriti il bilancio di ieri in Afghanistan ...

Haiti, tragedia senza fine

Il Segretario generale dell'Onu Guterres chiede una "robusta forza internazionale" per aiutare la polizia di Haiti a combattere le bande criminali

di Maurizio Sacchi Antonio Guterres,  Segretario generale delle Nazioni Unite, in visita  a Port-au-Prince ...