Tag: raffaele crocco

2 agosto 2023: è oggi l’Overshoot Day

"Ci stiamo mangiando il Pianeta. Siamo così convinti di avere il Pianeta a disposizione da consumarne, ogni anno, quasi due". L'editoriale

di Raffaele Crocco Anche quest’anno il giorno del grande debito planetario è arrivato. Oggi, ...

WARS2023.Al di là dell’orrore: la mostra virtuale di AtlantePhotoExpo

On line fino al 10 settembre l'esposizione nata dalla collaborazione fra il Mag (Museo Alto Garda) e l’associazione 46° Parallelo

È on line “WARS2023. Al di là dell’orrore”, il percorso virtuale AtlantePhotoExpo della mostra ...

La contraddizione Cambogia: il reportage

"Templi, mattoni e contraddizioni"  nel viaggio  fotografico di questa settimana con le immagini di Raffaele Crocco di ritorno dal Sudest asiatico

La Cambogia. E’ monarchia teoricamente costituzionale. E’ Paese dalla democrazia dimenticata, con un capo ...

Cosa chiediamo a Babbo Natale

di Raffaele Crocco Cosa chiedere a Babbo Natale, quest’anno? Quali potrebbero essere i regali ...

Nato, non c’è spazio per i diritti

"Sull’altare della sicurezza militare e della crescita della potenza “difensiva” abbiamo sacrificato diritti e persone". L'editoriale dopo il vertice di Madrid

di Raffaele Crocco Quanto siamo disposti a sacrificare di ciò in cui crediamo. Quanto ...

Ucraina: guerra e vanità. Il conflitto letto dall’Atlante

Un saggio di Raffaele Crocco appena uscito in libreria sulle regioni di quanto accade da due mesi in Europa

Terra Nuova: nel 2014 gli scontri e poi il separatismo della provincia del Donbass ...

Ucraina: guerra e vanità. Un libro per capire il conflitto

Un saggio di Raffaele Crocco appena uscito in libreria 

Terra Nuova: nel 2014 gli scontri e poi il separatismo della provincia del Donbass ...

Ucraina, arroganza e stupidità

La guerra si ferma con il disarmo, togliendo le armi dalla circolazione e facendole tacere. Le armi si fanno tacere con la pressione politica, l'economia e la diplomazia. Non demonizzando chi lavora per la pace

di Raffaele Crocco E’ sconcertante. Perché chi dichiara la guerra non è mai chi ...

Un Natale che non porta regali

"L’ipocrisia del “vogliamoci bene” la lascio nel cassetto, questo giro. Non ci sono auguri di buon natale, quest’anno. C’è solo un augurio, per tutti: di buona fortuna". L'editoriale di Raffaele Crocco

di Raffaele Crocco Ho l’impressione non porti regali, questo Natale. Porta un Mondo ancora ...

Il dramma di Kabul svela l’ipocrisia degli europei

"Nelle beghe dei Governi sull’accoglienza di chi fugge dall’Afghanistan abbiamo ucciso le nostre coscienze". L'editoriale

di Raffaele Crocco Si potrebbe dire che i nuovi muri dell’Europa stanno facendo crollare ...