Coronavirus nel Mondo. Inizia il racconto

Un'infografica precede il maxi dossier che analizza la geopolitica dell'emergenza, la sicurezza sanitaria e molto altro

#NoiRestiamoaCasa certo, ma non per questo smettiamo di fare il nostro mestiere. Quanto sta accadendo, la ormai ufficiale pandemia da Covid-19, Coronavirus, è fatto destinato a cambiare profondamente i nostri giorni.

Il modo di affrontarla sta svelando pecche e pregi dei sistemi politici, sanitari e di welfare adottati nel Mondo. Un confronto impietoso, che costerà morti e sacrifici differenti e farà riflettere le varie comunità nazionali. Il virus sta bloccando frontiere e mercati, sta fermando la produzione, sta rendendo necessario – la dove possibile, ad esempio in Europa – la ripresa di ruolo dello Stato. Almeno in Europa, ma non solo, la politica sta tornando padrona delle decisioni, a dispetto della finanza e del liberismo selvaggio e probabilmente a dispetto di leader che si immaginavano onnipotenti.

Tutto questo porterà a cambiamenti profondi, in tempi relativamente brevi. Il ritorno della politica come “strumento guida” delle comunità è un elemento fondamentale per ristabilire le regole della pace e della guerra, per definire il rapporto fra i popoli. Per questa ragione, seguiremo cosa accade nel Mondo con attenzione. Attorno al Coronavirus, vi racconteremo le ragioni delle scelte dei Governi e delle comunità, iniziando con questa inforgrafica che sottolinea le scelte rispetto alle frontiere e alla scuola. Vi narreremo le ricadute economiche, politiche e diplomatiche del virus. Perché il Mondo che arriverà dopo, sarà profondamente diverso, sarà inevitabilmente diverso.

E noi saremo lì, a raccontarlo.

Raffaele Crocco

#NoiRestiamoaCasa

Tags:

Ads

You May Also Like

Zimbabwe, Bob e Grace non mollano le poltrone

di Tommaso Andreatta Bob e Grace non mollano. Non vogliono mollare le comode poltrone ...

La guerra silente di Taal

Nelle Filippine il grande vulcano continua la sua attività sismica e resta il pericolo di una grande eruzione

dal nostro inviato nel Sudest asiatico “L’attività nel cratere principale nelle ultime 24 ore ...

Armi nucleari: Roma è assente

L'Italia sarà l’unico dei quattro Paesi Ue che ospitano testate nucleari Nato sul proprio territorio a non partecipare alla Prima Conferenza  del Trattato per l’abolizione delle armi nucleari (TPNW) che si svolge a Vienna. E intanto arriva a Ghedi il primo F-35 attrezzato

  Dopo le ultime conferme da parte dei Governi alleati ormai è ufficiale: l’Italia sarà ...