Dividendi di pace

Come disinvestire dall'industria bellica per un futuro sostenibile

Dividendi di Pace è un corso gratuito realizzato con il sostegno di Etica Sgr e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli per insegnare ai gestori di fondi come evitare il finanziamento dell’industria militare e investire in modo coerente con i valori della finanza disarmata. Uno strumento per imparare a riconoscere gli investimenti nell’industria bellica e valutare di disinvestire dalle guerre.

La pace si costruisce insieme, anche grazie alla formazione e all’educazione di ogni persona che abbia in carico la responsabilità di una gestione finanziaria. Da questa convinzione nasce Dividendi di Pace, corso online di informazione e formazione fondato sui principi della finanza etica. Destinatari privilegiati sono persone e organizzazioni che abbiano fondi finanziari in gestione, affinché possano riconoscere se le risorse da loro movimentate vadano ad alimentare il settore dell’industria militare, e in che misura questo sia in contrasto con la missione del loro ente. Il corso è ospitato su ValoriLab, la piattaforma di educazione finanziaria del gruppo Banca Etica, e si avvale della collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, che ospita una sintesi del lavoro nella collana Passi, scaricabile gratuitamente in forma di ebook.

Per saperne di più, leggi l’articolo di Unimondo

Tags:

Ads

You May Also Like

La malafede del Mondo. Il punto

Un pianeta che sembra preda dei vuoti di memoria

di Raffaele Crocco Scrivono i giornali: la guerra fra Israele e Hamas è arrivata al giorno ...

Rotta balcanica: il lieto fine non è in Bosnia

Violenze e pessime condizioni umanitarie per i migranti anche sulla nuova frontiera della rotta. La denuncia di Medici senza Frontiere

Alloggi di (s)fortuna, violenza sulle frontiere e situazione al limite della crisi umanitaria. Sono ...

Protesta nel Paese svuotato

Gli emigrati della Romania alzano la voce contro il Governo social-democratico, accusato di corruzione. In autunno nuove manifestazioni

di Alice Pistolesi Il mese di agosto è per i moltissimi romeni espatriati un ...