La mostra fotografica, 33 fotografie in bianco e nero per raccontare gli otto mesi che hanno cambiato la storia della Libia e sulla tragedia libica di Fabio Bucciarelli “L’Odore della Guerra – la guerra vicina, la guerra lontana”, realizzata da 46° Parallelo, ARCI del Trentino, CGIL del Trentino, Comune di Rovereto, Museo delle Gallerie di Piedicastello, con il contributo economico del Consiglio della PAT e dell’Assessorato Cultura, sarà visibile dal 7 al 22 aprile nelle strade del centro storico di Rovereto. Fabio Bucciarelli è l’unico fotografo europeo ad aver immortalato il cadavere di Muammar Gheddafi nella casa di un ribelle a Misurata. Un’immagine che ha fatto il giro del mondo e gli ha fatto vincere il prestigioso Professional Photographer of the year (PPOTY) Award 2011 nella categoria Editorial News. Bucciarelli è un fotografo dei contesti di guerra e queste storie ci raccontano le sue foto.
Con il golpe del 30 settembre, il secondo in meno di un anno, Ibrahim Traoré eredita a soli 34 anni un Paese allo sbando, in ginocchio per la presenza jihadista. E il futuro disegnato dal nuovo Capo di Stato non è molto diverso da quello prefigurato a inizio 2022 dal suo predecessore
di Marta Cavallaro Quando venerdì 30 settembre Ibrahim Traoré è apparso in televisione circondato ...
Tensione nella Repubblica Democratica del Congo. I caschi blu accusati di reazione sproporzionata dal Governo di Kinshasa. Uccisi anche due militari dell'Onu
Le manifestazioni sono iniziate lunedì nella città di Goma – Repubblica Democratica del Congo ...