La mostra fotografica, 33 fotografie in bianco e nero per raccontare gli otto mesi che hanno cambiato la storia della Libia e sulla tragedia libica di Fabio Bucciarelli “L’Odore della Guerra – la guerra vicina, la guerra lontana”, realizzata da 46° Parallelo, ARCI del Trentino, CGIL del Trentino, Comune di Rovereto, Museo delle Gallerie di Piedicastello, con il contributo economico del Consiglio della PAT e dell’Assessorato Cultura, sarà visibile dal 7 al 22 aprile nelle strade del centro storico di Rovereto. Fabio Bucciarelli è l’unico fotografo europeo ad aver immortalato il cadavere di Muammar Gheddafi nella casa di un ribelle a Misurata. Un’immagine che ha fatto il giro del mondo e gli ha fatto vincere il prestigioso Professional Photographer of the year (PPOTY) Award 2011 nella categoria Editorial News. Bucciarelli è un fotografo dei contesti di guerra e queste storie ci raccontano le sue foto.
Incerte e insufficienti le notizie sullo studente egiziano che studiava in Italia arrestato al Cairo in febbraio. Una ragione in più per smettere la vendita di armi all'Egitto
di Teresa Di Mauro Sono ancora incerte e insufficienti le notizie che riguardano Patrik ...
In diciotto mesi almeno sei Paesi della regione subsaharaiana sono stati scossi da colpi di Stato. L'intervista a Francesco Strazzari, docente di scienza politica della Scuola Sant'Anna di Pisa
di Alice Pistolesi La fragilità dei sistemi politici africani si fa sempre più evidente. ...