"Ricordare Aushwitz, Treblinka, Mauthausen è comodo. Ci fa sentire bene. Ci permette di dire: non siamo stati noi. Non è memoria: è ipocrisia". L'editoriale
di Raffaele Crocco Qual era il giorno? Aspetta… il 18 settembre del 1938. L’uomo ...
Poeta e militante anti nazista, fu a capo di un'organizzazione ebraica clandestina. Che aveva un piano di sterminio anti tedesco. Anzi due
di Edvard Cucek Cinquant’anni fa Abel- Abba Kovner ricevette il Premio Israele per la ...
di Ilario Pedrini Quella del 25 settembre 2017 è una data destinata a restare ...