Una sentenza che cambia le regole

E’ successo. Nessuno ci pensava più, forse, se non i famigliari di quelli assassinati. Ora dovremo ripensarci tutti. La notizia è di quelle che ti aprono in due: la corte dell’Aja ha stabilito che l’Olanda è responsabile della morte di almeno 300 civili nella strage di Srebrenica, nel luglio del 1995. I giudici hanno deciso che almeno per quei 300 uomini e ragazzi – non per tutti gli 8mila trucidati – i Caschi Blu olandesi inviati lì dalle Nazioni Unite non potevano non sapere che sarebbero stati fatti a pezzi dalla banda del nazionalista serbo Mladic.

Ecco, è stato detto. La giustizia internazionale, per la prima volta, ha indicato responsabilità e obbliga un Paese a pagare. E’ un precedente fondamentale. Nelle missioni di interposizione dell’ONU nulla sarà più come prima. E’ finita l’impunità, nessuno potrà girarsi dall’altra parte, non intervenire in nome di una “neutralità” che ha ucciso, in quasi settant’anni di interventi, persone e speranze. Ora si dovranno stabilire nuove regole d’ingaggio, decidere che intervenire e’ essenziale per non esporre a rischi i soldati delle forze internazionali, organizzare forze di intervento capaci di evitare stragi e tragedie. Se non accadrà, chi vorrà ancora partecipare alle missioni? Chi vorrà rischiare faccia e denaro, passando alla storia come “responsabile della strage”? Tutto, ora, dovrà cambiare

Tags:

Ads

You May Also Like

Asia/Pacifico: si vis pacem

La Difesa Usa  chiede al Congresso altri venti miliardi di dollari  per rafforzare le operazioni navali, aeree e terrestri americane nella regione

Il Comando militare americano della regione Indo-Pacifico (Uspacom)  ha chiesto al Congresso  ulteriori 20 ...

I segni più delle spese militari

Dal disegno di legge di Bilancio 2018 emergono i primi dati sull’andamento delle spese ...

Cinema e guerra. Il prezzo della libertà

“One More Jump” del regista Emanuele Gerosa racconta una squadra di Parkour: giovani di Gaza che imparano a saltare i muri.Per  superare le barriere imposte dal conflitto