Il prossimo 31 maggio, alle 17.30, nel chiostro del cortile di palazzo Thun a Trento. Saremo lì, con le nostre fasce bianche al braccio.
Lo facciamo da anni. Lo ripeteremo il prossimo 31 maggio, alle 17.30 ...
La strage venne compiuta tra l’11 e il 18 luglio 1995. I miliziani dell’Esercito della Repubblica Serba di Bosnia Erzegovina in quei giorni entrarono in città dopo un lungo assedio e una breve offensiva.
di Raffaele Crocco I giorni furono tra l’11 e il 18 luglio, l’anno il ...
Un commento sui trent'anni che ci separano dala strage di Prijedor
di Edvard Cucek Trent’anni fa una giunta militare guidata dai serbo-bosniaci aveva preso il ...
Ogni anno questa data di fine maggio ci ricorda il diritto di avere diritti. Cominciò tutto a Prijedor, in Bosnia, nel 1992
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FASCE BIANCHE TRENTO 31 MAGGIO 2022 – ore 18.00. MANIFESTAZIONE NEL ...
Il 1°marzo 1992 il referendum per l'indipendenza del Paese. Una ricostruzione di quei giorni che hanno portato all'inizio di un conflitto che non è forse mai veramente finito
di Edvard Cucek Sono passati 30 anni dal referendum con il quale la terza ...
Sempre più a rischio una pace fragile. Stretta tra aspirazioni nazionalistiche e congelamento di antiche tensioni
di Maddalena D’Aquilio Sono passati ventisei anni dalla firma degli accordi di Dayton e ...
Incontri e iniziative per rinsaldare il legame tra Tuzla e il Tirolo, nato nell'Ottocento e resistito alla guerra
di Edvard Cucek Dopo le guerre qualche volta nascono le cose buone e positive ...