Ancora una volta, il 31 maggio a Trento, con fasce al braccio e lenzuola stese sui balconi, in silenzio, grideremo il nostro no alle guerre, a tutte le guerre
L’associazione 46°Parallelo con l’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo promuovono, insieme a ...
Intervista a Ivo Atlija, testimone al Tribunale Internazionale per i crimini di guerra in Ex Yugoslavia e sopravvissuto alla strage di Briševo
Atlante- Quando esattamente hai capito che dovevi portare la tua testimonianza anche in altri ...
Dalla firma dell'accordo tra croati e serbo bosniaci, alla strage di Briševo, alle spartizioni più o meno previste fino alla difficile convivenza attuale. Un'analisi che parte dal 1992 e racconta la storia nascosta di un paese oggi completamente disabitato
di Edvard Cucek Tutto successe a soli due mesi e mezzo dalla firma dell’accordo, all’epoca ...
Gli analisti dicono che proprio dai Balcani Pechino sta tentando di entrare in Europa, sfruttando il progetto della Via della Seta e giocando sulla assenza di una politica estera ed economica comune nell'Unione Europea
di Raffaele Crocco Dal 9 al 22 aprile a Mostar ci sarà la 22ma ...
Il Tribunale Internazionale per l'ex Jugoslavija ha ritenuto che la condanna in primo grado fosse inadatta e sproporzionata rispetto ad altre condanne
IL’ultima notizia dal Tribunale Internazionale per l’ex Jugoslavija. Radovan Karadzic, il primo presidente dell’entità ...
Il dialogo tra Kosovo e Serbia, teso a normalizzare le relazioni tra i due Stati, è sempre più difficile. Oggi la situazione sembra ancor più critica ma c'è qualche luce all'orizzonte
di Elia Gerola Il dialogo tra Kosovo e Serbia, teso alla normalizzazione delle relazioni ...
Srdjan Susnica è un nostro amico. E’ un uomo coraggioso. Vive a Banja Luka ma è un dissidente e in un mondo che la democrazia la conosce poco, questo è pericoloso. La sua storia e un appello
Srdjan Susnica è un nostro amico. E’ un uomo coraggioso. Vive a Banja Luka ...
Diritti universali: le tracce lontane nella lettera di un francescano bosniaco al Sultano della Sublime Porta
di Edvard Cucek Sono passati 70 anni da quanto è stata pubblicata per la ...
Nubi sulle votazioni. Il rapporto della Coalizione per le elezioni trasparenti e democratiche rileva brogli
di Edvard Cucek Il recente rapporto della Coalizione per le elezioni trasparenti e democratiche dal titolo ...
Violenze e pessime condizioni umanitarie per i migranti anche sulla nuova frontiera della rotta. La denuncia di Medici senza Frontiere
Alloggi di (s)fortuna, violenza sulle frontiere e situazione al limite della crisi umanitaria. Sono ...