Martedi 31 Giornata delle Fasce Bianche

Ogni anno questa data di fine maggio ci ricorda  il diritto di avere diritti. Cominciò tutto a Prijedor, in Bosnia, nel 1992

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FASCE BIANCHE

TRENTO 31 MAGGIO 2022 – ore 18.00. MANIFESTAZIONE NEL CHIOSTRO DEL CENTRO PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. VIA SAN MARCO

Un rito che ripetiamo. Un rito che abbiamo fatto diventare punto fermo, ricordo, grido di ribellione. Un rito che vuole tenere vivi nomi dimenticati, persone uccise e gettate in un angolo della memoria. Ci saremo anche quest’anno per la Giornata Internazionale delle Fasce Bianche. Saremo come sempre in silenzio. Saremo come sempre in un luogo pubblico. Saremo come ogni anno fermi. Reciteremo i nomi di quei 102 bimbi morti in una guerra senza senso, nella Bosnia così lontana nel tempo e nella memoria. Avranno i nomi dei bambini morti in silenzio – senza ricordo – nelle guerre in Siria, nello Yemen, in uno di 34 luoghi dove si combatte. Avranno, quest’anno, anche i nomi dei bambini ucraini uccisi dalla criminale aggressione russa.

Saremo in piazza con le nostre fasce bianche, perché i segni della discriminazione, dell’ingiustizia, della disuguaglianza, dell’orrore, sono uguali ovunque. Lo faremo assieme a tutte le città che in Regione, in Italia, nel Mondo hanno deciso di dedicare quel momento del 31 maggio al ricordo. Sono più di 80 le città del Mondo che con Prijedor, in Bosnia, vogliono ricordare cosa accade quando una guerra finisce e non arriva la pace. Nella Bosnia di oggi, che vuole entrare nell’Unione Europea, la pace è lontana. I giovani sentono raccontare storie differenti, intrise d’odio, rancore, bugie. Si educa alla divisione. La ricchezza non è distribuita equamente. La democrazia resta un miraggio. Queste fasce bianche sono un buon modo per ricordare le nostre responsabilità. Sono un’ottima ragione per costringerci ad un impegno: costruire la pace ovunque. Non perché siamo buoni, ma perché è la cosa migliore e più intelligente da fare. Perché ci riguarda!

Tags:

Ads

You May Also Like

Venezuela, scontro alle frontiere

Alla vigilia della data prevista per la partenza dei convogli umanitari  dalla Colombia e per l'organizzazione di due concerti rivali, è sotto accusa la spettacolarizzazione e l’uso strumentale degli aiuti. Mentre la tensione al confine col Brasile  fa le prime vittime

Il 23 di febbraio – domani – è la data prevista per il tentativo ...

Un pianeta di bombe a grappolo

Malgrado i progressi compiuti nell’eliminazione di questi ordigni micidiali  non si fermano i danni sui civili. I contenuti del Cluster Munition Monitor 2021

Il rapporto Cluster Munition Monitor 2021, che è stato reso noto ieri, mostra come ...

Europa: evitare un nuovo conflitto

Agire con "neutralità attiva" per dissinnescare la bomba ucraina. L'analisi e la proposta del Presidente emerito di Intersos

di Nino Sergi* Ancora una volta l’Europa rimane senza voce. Eppure siamo di fronte ...