"Rivangare su ciò che poteva essere è stupido e inutile: ormai ciò che doveva accadere è accaduto. Meglio quindi preoccuparci di cosa potrà essere il 2023. E credo ci sia davvero da preoccuparsi". L'editoriale di fine anno del direttore del Progetto Atlante
di Raffaele Crocco Nessuna voglia di essere Nostradamus, sia chiaro. E’ che cercare di ...
L'undicesima edizione di un lavoro che facciamo ogni anno sui conflitti nel pianeta. Da ordinare online subito e nelle librerie dal prossimo mese
di Raffaele Crocco* Se 11 vi sembran poche, vi garantisco dovreste provare. Dovreste provare ...
L'undicesima edizione di un lavoro che facciamo ogni anno sui conflitti nel pianeta. Da ordinare online subito e in gennaio nelle librerie
di Raffaele Crocco* Se 11 vi sembran poche, vi garantisco dovreste provare. Dovreste provare ...
Ogni anno questa data di fine maggio ci ricorda il diritto di avere diritti. Cominciò tutto a Prijedor, in Bosnia, nel 1992
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FASCE BIANCHE TRENTO 31 MAGGIO 2022 – ore 18.00. MANIFESTAZIONE NEL ...
Gli eredi politici e dinastici di due controverse famiglie si propongono oggi agli elettori nella sfida per la presidenza
di Emanuele Giordana Oggi nelle Filippine si va alle urne nella diciassettesima elezione diretta ...
"Ricordare Aushwitz, Treblinka, Mauthausen è comodo. Ci fa sentire bene. Ci permette di dire: non siamo stati noi. Non è memoria: è ipocrisia". L'editoriale
di Raffaele Crocco Qual era il giorno? Aspetta… il 18 settembre del 1938. L’uomo ...
Bilancio di un 2021 difficile tra nuovi messia, promesse fasulle e ingiustizie. La riflessione del direttore dell'Atlante Raffaele Crocco
di Raffaele Crocco Va bene, giudichiamo gli anni come fossero esseri umani. Usiamo un ...