L’incerto futuro della Bosnia

Sempre più a rischio una pace fragile. Stretta tra  aspirazioni nazionalistiche e congelamento di antiche tensioni

di Maddalena D’Aquilio

Sono passati ventisei anni dalla firma degli accordi di Dayton e dalla fine della guerra in Bosnia. Più che una pace fu il congelamento del conflitto interetnico, ma la tensione è rimasta costante e palpabile. La guerra in Bosnia, con le sue atrocità e oltre 100.000 morti, rimane un segno indelebile nella storia d’Europa e non solo. Una ferita mai rimarginata, alimentata da accuse e recriminazioni reciproche. Il sistema bosniaco appare, più che altro, un rattoppo instabile e complicato. Ora però la situazione si è davvero aggravata: non si tratta più soltanto di proclami, ma azioni concrete. Il trattato di Dayton è a rischio; soprattutto è in pericolo la pace. Tutto prende avvio dalle aspirazioni secessioniste di Milorad Dodic, l’ex presidente della Republika Srpska (RS), l’entità serba in Bosnia Erzegovina, e attuale membro del consiglio di Presidenza. La Presidenza bosniaca è tripartita, ciascuno a rappresentare un’etnia: bosniacchi, croati e serbi. Le due entità autonome che compongono lo Stato bosniaco sono quella croata-bosniacca da un lato e quella serba dall’altro. … (continua: leggi tutto su Unimondo)

In copertina un’immagine di Miguel Alcântara

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Eau-Israele contro il nemico comune: l’Iran

L'accordo tra i due Paesi mette a posto la bilancia regionale contro Teheran. Col beneplacito americano, il ridimensionamento di Russia e Turchia, la "merce di scambio" palestinese. Analisi di una nuova partita a scacchi nel Vicino Oriente

Di Raffaele Crocco E’ una enorme partita a scacchi, questa. Con tanti giocatori attorno ...

Tigrai, dopo la guerra la fame

Oltre 5 milioni di tigrini ha bisogno di aiuti alimentari di emergenza

Ecuador, il pugno di ferro di Lasso

Il Presidente ecuadoriano scioglie il Parlamento controllato dall'opposizione

Il Presidente ecuadoriano Guillermo Lasso ha sciolto il Parlamento controllato dall’opposizione durante un processo ...