Algeria, la vittoria dell’astensione

Poco più di 24 milioni di  cittadini sono stati chiamati ad eleggere per cinque anni i 407 deputati dell'Assemblea nazionale del popolo. Ma solo  5,6 milioni sono andati alle urne

di Ferruccio Bellicini

Al termine di una campagna elettorale senza pubblico a causa dell’epidemia, sabato 12 giugno gli Algerini si sono recati alle urne per le elezioni legislative anticipate che, nelle intenzioni dei governanti, avrebbero dovuto dare nuova legittimità al potere in essere. Inizialmente previste per il 2022, le elezioni sono state organizzate in anticipo nel contesto di una revisione della Costituzione operata tramite referendum nel novembre 2020. Il tasso di partecipazione è stato del 23,03%, come annunciato dal Presidente dell’Autorità elettorale nazionale indipendente (ANIE), Mohamed Charfi.

Un’involuzione costante se rapportato alle percentuali di voto, già basse, per elezioni antecedenti: 35,70% durante le elezioni legislative del 2017 e 42,90% nel 2012. L’affluenza alle urne è stata di molto inferiore anche rispetto alle elezioni presidenziali del 2019, che hanno visto Abdelmadjid Tebboune eletto Presidente con circa il 40% dei voti. Poco più di 24 milioni di Algerini sono stati chiamati ad eleggere per cinque anni i 407 deputati dell’Assemblea nazionale del popolo (ANP). Di questi solo 5,6 milioni sono andati alle urne…. Leggi tutto su Unimondo

In copertina uno scatto di Ramy (cropped)

Tags:

Ads

You May Also Like

Gabon, lotta di Ping

di Andrea Tomasi Il Gabon, nel cuore dell’Africa centrale, è il quarto produttore di ...

I migranti: un fronte per Biden

Molti i minori fra i 100mila che si trovano al confine con gli Usa. I repubblicani all'assalto del neo Presidente

di Maurizio Sacchi Un numero crescente di bambini, alcuni di appena sei anni, provenienti ...

Turchia, un “esercito” di golpisti

Sono accusati di omicidio e di tentato assassinio del presidente della Turchia Recep Tayyip ...