Ancora sangue in Burkina Faso

Almeno 50 le vittime di un attacco jihadista nel villaggio di Seytenga, nel Nord del Paese

L’attacco lo hanno portato gli jihadisti: i morti rimasti sul terreno sono 50. Tutti civili, donne, uomini, bambini, uccisi nel villaggio di Seytenga, nel Nord del Burkina Faso. È successo – dice il portavoce del Governo, Lionel Bilgo – nella notte fra sabato e domenica.

A trovare i cadaveri è stato l’esercito. Si teme, comunque, che il bilancio possa aggravarsi, che molte persone siano state trascinate via e giustiziate altrove. Il villaggio di Seytenga era già stato teatro di combattimenti la scorsa settimana. Erano morti 11 gendarmi. L’attacco aveva scatenato un’operazione militare e l’esercito aveva dichiarato di aver neutralizzato circa 40 jihadisti.
Questo eccidio, ha ammesso Bilgo, potrebbe essere la “ritorsione contro le azioni dell’esercito. Il Paese è stato colpito, ma le forze armate stanno facendo il loro lavoro”.

Un dramma che segna lo scorrere del tempo: da sette anni il Burkina Faso lotta contro la piaga jihadista, soprattutto nel Nord e nell’Est del Paese. Sinora sarebbero almeno 2.000 i morti. Gli sfollati per sfuggire alle violenze sono circa 1,9 milioni.

Tags:

Ads

You May Also Like

Nel Rakhine cade l’ultimo baluardo della giunta birmana

I golpisti perdono il controllo sui 270 km di confine del Myanmar col Bangladesh

di Theo Guzman Quando ormai era chiaro che la caserma della Border Guard Police ...

Torna la protesta in Sudan

Manifestazioni a un anno dalla firma dell'accordo per la condivisione del potere tra militari e rappresentanti del movimento per la democrazia. Disperse dalla polizia

A un anno dalla firma di un accordo per la condivisione del potere tra ...

Una sentenza che cambia le regole

E’ successo. Nessuno ci pensava più, forse, se non i famigliari di quelli assassinati. ...