Tag: violenza

Ecuador: al ballottaggio fra le armi

Luisa González, del partito Movimiento Revolución Ciudadana, è in testa al primo turno delle elezioni presidenziali e legislative. Si rivota a metà ottobre dell’Ecuador

di Maurizio Sacchi Luisa González, del partito Movimiento Revolución Ciudadana, è in testa al ...

La violenza travolge l’Ecuador

Nell’immagine di copertina: il funerale del sindaco Agustin Intriago, ucciso da ignoti domenic 23 ...

Palestina/Israele: raid, allarmi e riposizionamenti

L'Unione Europea lancia l'allarme, l'Unione Africana (forse) si schiera, mentre la violenza non si placa

di Alice Pistolesi  Ancora un’irruzione dei reparti speciali dell’esercito e della polizia israeliani nel ...

Nigeria, sul voto le ombre di violenza e crisi economica

Fiato sospeso per le elezioni presidenziali di oggi: la mancanza di un testa a testa e le sfide della politica e dell’economia nigeriana fanno di questa tornata elettorale la più imprevedibile nella storia del Paese. Con una sfida a tre

di Marta Cavallaro Il prossimo sabato 25 febbraio il Paese più popoloso dell’Africa si ...

Israele/Palestina: guai interni e violenza senza fine

Manifestazioni a Tel Aviv e in altre città contro la riforma della giustizia, mentre i raid dell'Idf continuano ad uccidere giovani palestinesi in Cisgiordania. Legalizzati nove insediamenti

Continuano, da sei settimane, le manifestazioni a Tel Aviv e in altre città israeliane, ...

Sudan del Sud: giornalisti in arresto e umanitari uccisi

Cinque reporter in carcere per un video sul Presidente, tre operatori vittime della violenza, mentre continuano esodi e aumenta la fame

Repressione, violenza e povertà estrema continuano a descrivere la drammatica situazione del Sudan del ...

Assalto al Parlamento di Brasilia

In 3mila dentro al Congresso, distrutti i mobili. Il partito di Lula chiede l'intervento delle forze dell'ordine.   

I sostenitori dell’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro hanno invaso la Corte Suprema, l’edificio del ...

“Il Ruanda attacca la Rdc tramite il movimento M23”

Accuse arrivano dal Governo di Kinshasa e dall'Europarlamento, mentre Kigali nega il suo coinvolgimento nella violenza del Nord Kivu

Il sangue continua a scorrere nel Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. ...

Il boom della coca in Colombia e la lotta di Petro

Cambio di rotta in chiave ambientalista. L'Accordo di Escazù, passo importante per la difesa della selva . I dati dell'Onu

di Maurizio Sacchi Secondo i dati resi noti in ottobre dalle Nazioni Unite, la ...

Il collasso di Haiti

Fame, colera, violenza. Ma l'Onu resta divisa  sull'opportunità di inviare una forza internazionale per aiutare il Paese  dopo la richiesta di aiuto esterno del governo

Nonostante  Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres all’inizio di questo mese avesse ...