Chi è Droupadi Murmu la nuova presidente dell’India

Succederà a Ram Nath Kovind come quindicesimo Capo dello Stato. Originaria dell'Orissa, nell’Est del Paese, è stata  candidata dal partito di maggioranza ultranazionalista Bjp

Droupadi Murmu è stata scelta come quindicesimo presidente dell’India. La donna, originaria dello stato di Orissa, nell’Est del Paese, era la candidata del partito di maggioranza del premier Narendra Modi. Tra i primi messaggi di complimenti quello di Vladimir Putin

di Francesco Valacchi

Droupadi Murmu succederà a Ram Nath Kovind come quindicesimo presidente dell’India. La donna, originaria dello stato di Orissa, nell’Est del Paese, era la candidata del partito di maggioranza (il Baratyia Janata Party BJP) e della sua Alleanza Democratica Nazionale. E’ la seconda donna, dopo Pratibha Patil, a ricoprire l’incarico e la prima Presidente appartenente ad una realtà etnica tribale (all’insieme della tribù Santal), di origine estranea alla migrazione degli Arii, portatori della cultura vedica.

La vittoria sull’altro candidato, Yashwant Sinha, rappresenta il coronamento di una campagna elettorale accurata e sostenuta, in tutto il paese dal Bjp di Narendra Modi. I punti chiari del programma della neo-eletta Presidentessa sono stati l’attenzione all’istruzione e il sostegno delle minoranze tradizionali indiane. Fra i passi decisivi che hanno condotto alla vittoria della donna sessantaquattrenne bisogna rammentare l’appoggio del Primo ministro (che ha portato con sé il sostegno dei conservatori) e l’incasso del supporto del Jharkhand Mukti Morcha (Jmm), partito politico di orientamento etnico dello stato del Jharkhand. La più importante personalità del JMM e Presidente del partito, Shibu Soren, aveva iniziato a sostenere la candidatura della donna a partire dalla metà del mese di luglio, raccomandandola agli elettori del partito in quanto importante personalità per sostenere le realtà tribali indiane.

Leggi tutto l’articolo su ChinaFiles

In copertina, Murmu e Modi

Tags:

Ads

You May Also Like

Petro Presidente. Storica svolta in Colombia

Batte di tre punti il populista di destra Hernandez. Polemiche e violenze alla vigilia del voto  

di Maurizio Sacchi Gustavo Petro é il nuovo Presidente della Colombia.  Con 11 milioni ...

Il Governo ombra birmano dichiara guerra ai golpisti

Verso un conflitto "popolare difensivo" annunciato oggi dal Nug. Una petizione chiede alle Nazioni Unite  di riconoscere l'ambasciatore all'Onu anti-golpe come legittimo rappresentante del Myanmar

Il governo ombra del Myanmar (National Unity Government-Nug) ha dichiarato una “guerra difensiva popolare” ...

Myanmar, Aung San Suu Kyi verso la vittoria

I primi risultati del voto indicano un successo della Lega per la democrazia. La Nobel riconfermata deputata al Parlamento