Fermare quelle lancette

Il Nobel della Fisica Giorgio Parisi il 26 settembre a Roma. Il nucleare nel dibattito pubblico sulla guerra in Ucraina

Mentre l’elevata concorrenza nucleare “ha aumentato drasticamente – dice il Sipri di Stoccolma – il rischio che le armi nucleari possano essere usate per la prima volta dalla Seconda Guerra mondiale”, il tema del conflitto in Ucraina e i rischi connessi continuano a essere al centro del dibattito pubblico.

Domani a Roma si tiene una tavola rotonda nella sede della Cgil in corso d’Italia, sempre a Roma. Presieduta e moderata da Alfonso Gianni, parteciperanno vari oratori, tra cui Sergio Bassoli e Lisa Clark di Europe for Peace e il premio Nobel per Fisica Giorgio Parisi.

 

Leggi tutto su Sbilanciamoci

 

 

 

In copertina: inforgrafia di  Atlanteguerre 

Tags:

Ads

You May Also Like

Cosa ci dice oggi la memoria di quel 25 Aprile

A proposito della polemica sul riarmo dell'Ucraina che ha investito l'Anpi andrebbe ricordato che  i partigiani combattevano per liberare l’Italia dal fascismo e dall’occupante nazista ma volevano anche  costruire un Mondo in cui “non servissero più le armi”

di Raffaele Crocco Sarà la Festa della Liberazione e della confusione, di questo possiamo ...

Il gas africano fa litigare un’Europa in ordine sparso

Il negoziato italo-algerino  irrita la Spagna. Nervi tesi tra  Algeri e Madrid per l'accordo con Rabat sul Sahara occidentale. Il gasdotto della Libia

di Maurizio Sacchi L’Algeria, principale partner commerciale dell’Italia in Africa, è attualmente, con il ...