"Viviamo in un mondo dove 13.000 testate atomiche minacciano di distruggere l’umanità. Mai come ora il rischio di un conflitto con queste armi è stato così alto .È necessario capire che queste iniziative non hanno un colore politico: si tratta di benessere umano". Intervista alla Nobel Ruth Mitchell
di Leonardo Delfanti (Pyeongchang-Corea del Sud ) – Quando incontriamo Ruth Mitchell, prima australiana ...
Una panoramica degli armamenti nucleari russi, del loro numero, tipo e della presunta presenza di basi destinate a missili balistici intercontinentali sul territorio della Federazione
Alla luce delle utlime dichiarazioni di Putin sull’arma nucleare, riproponiamo questa infografica sul possibile ...
Il sistema delle centrali si sta rivelando sempre più obsoleto e costoso. Quasi metà dei 56 reattori sono spenti e quelli in costruzione in ritardo con costi che hanno sforato il budget del 700%. Seconda puntata del viaggio nelle scelte ecologiche europee
di Raffaele Crocco Orange (Francia) – I due camini – ma si chiameranno così? ...
In questi giorni si ricorda la bomba sganciata su Hiroshima e Nagasaki. La fine della guerra a un prezzo altissimo. Le manifestazioni No Nuke in Italia
Il 5 agosto a Roma, il 6 a Milano, il 9 a Comerio. Sono ...
Quel mattino del 1945 alle 8.16 gli Stati Uniti sganciarono la bomba "Little Boy" sulla città giapponese di Hiroshima, seguita tre giorni dopo dal lancio dell'ordigno "Fat Man" su Nagasaki. Per ricordare e dire no a nuove atomiche
Il prossimo 6 agosto in diverse città italiane si terranno manifestazioni – organizzate dal ...
Gli arsenali atomici globali dovrebbero crescere man mano che gli Stati continuano a modernizzarsi avverte il nuovo annuario dello Stockholm International Peace Research Institute
La 53ma edizione dell’annuario del prestigioso Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) prevede che ...
Un processo laborioso e tutt'altro che sterile. Da ricostruire al più presto
di Maurizio Sacchi Il 26 gennaio di quest’anno, Biden e Putin hanno concordato in ...
Una competizione senza vincitori. E perfino l'equilibrio del terrore atomico sembra non funzionare più
In attesa, e nella speranza, che la guerra in Ucraina abbia fine, e che ...
Una panoramica degli armamenti nucleari russi, del loro numero, tipo e della presunta presenza di basi destinate a missili balistici intercontinentali sul territorio della Federazione
La guerra in Ucraina ha sollevato preoccupazioni riguardo ad un possibile impiego degli armamenti ...