Il Cile di Gabriel Boric

Vince la sinistra alle presidenziali cilene dopo una campagna fortemente polarizzata 

                                                                             A soli 35 anni Gabriel Boric è  il nuovo ma anche il più giovane Presidente che il Cile abbia mai avuto. Parlamentare della sinistra è diventato un volto noto durante le proteste antigovernative. Da oggi è il Capo dello Stato eletto con il 56 percento dei voti rispetto al 44 percento del suo avversario: il conservatore Jose Antonio Kast, considerato un erede di Pinochet.

Il rivale Jose Kast, campione di una campagna elettorale fortemente polarizzata specie nella fase precedente al ballottaggio,  ha però  immediatamente riconosciuto la sconfitta, twittando una sua foto al telefono mentre con Boric si congratulava per la vittoria nei seggi cileni. 

(Red/Est)

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

In copertina: Boric. Nel testo, il frontespizio de La Nacion 

 

 

Tags:

Ads

You May Also Like

Libia, ci si riprova da Palermo

Al via il summit voluto dall'Italia sul Paese nordafricano. Che inizia con acque agitate

Comincia con più di una grossa difficoltà il summit sul futuro della Libia organizzato ...

Usa/Iran: segnali positivi a Vienna

L'amministrazione  Biden ha ripristinato le esenzioni dalle sanzioni all'Iran per consentire progetti di cooperazione nucleare internazionale

L’amministrazione  Biden ha ripristinato le esenzioni dalle sanzioni all’Iran per consentire progetti di cooperazione ...

Le ombre sul Paese dopo il voto in Messico

Riflessioni a margine della vittoria di Claudia Sheinbaum alle presidenziali

di Andrea Cegna L’acclamata e, scontata, vittoria di Claudia Sheinbaum alle elezioni presidenziali messicane ...