La guerra e le armi. Un libro dell’Atlante

Un saggio di  Raffaele Crocco ed Emanuele Giordana. Dal 3 maggio anche in libreria

di Raffaele Crocco

È “La nuova chiamata alle armi”. Lo abbiamo scritto Emanuele Giordana e io, con l’aiuto di altri bravi autori. L’editore è TerraNuova e le vendite serviranno a finanziare il progetto Atlante delle Guerre.

Qui a fianco la copertina, il commento dell’editore e le istruzioni per averlo. Occhio: da oggi, 3 maggio, lo trovate anche in libreria. Buona lettura.

“Crocco e Giordana invitano a guardare il Mondo con occhi differenti, abbandonando le logiche armate della geopolitica a favore di una ‘geografia dei diritti umani’, che ponga al centro delle relazioni tra Stati la cooperazione e il rispetto dei diritti. Non si tratta di un approccio teorico o ideale, è semplicemente realistico, forse l’unico che può fermare questa pericolosa corsa alle armi”.

Qui per saperne di più 👉 clicca

Le immagini (cropped) sono tratte da Wikipedia e dal sito di Terra Nuova 

Tags:

Ads

You May Also Like

Berlino e il nucleare: storia di una svolta difficile

Obiettivi troppo alti e la santificazione frettolosa di una Cancelliera che deve fare scelte non ideologiche ma politiche rallentano la svolta green. Il tema resta caldo in un Paese con 7 centrali  ancora attive

Un camper nei conflitti: il Messico e la guerra alla droga

L'appuntamento settimanale col podcast di InPrimis, Unimondo, atlanteguerre

Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante ...

Il cucchiaio georgiano

La diffusione del coronavirus in Russia, nel Caucaso del Sud e in Asia Centrale. Tra divieti e polemiche. Anche con la Chiesa

di Teresa Di Mauro Tbilisi – In Russia, nonostante la settimana scorsa il Presidente  ...