L’Italia che vuole fermare le guerre

Sabato 26 ottobre 300 organizzazioni italiane si sono date appuntamento  per dire no alla guerra ma anche per indicare la necessità di difendere il diritto di manifestare

Sabato 26 ottobre 300 organizzazioni invitano a manifestare in 7 piazze italiane per dire No alla guerra (“Fermiamo le guerre”) ma anche per indicare la necessità di difendere il diritto di manifestare. Ecco il programma dei sette concentramenti

Bari: ore 9.30 del mattino (18 comitati locali). Concentramento e corteo da Piazza Massari fino a Piazza Prefettura. Coinvolge anche Basilicata e Calabria

Cagliari: ore 10 Concentramento in Darsena: Piazza vittime Moby Prince

Firenze: ore 14 concentramento in Piazza S. Maria Novella, con tutte le delegazioni da Toscana, Emilia Romagna e Liguria. Corteo sui Lungarni e lungo alcuni ponti con conclusione a Piazza S. Croce (ore 17.30 ca)

Milano: ore 14.30 concentramento ad Arco della pace con arrivo in Piazza Scala. Invitata anche la comunità israeliana

Palermo: ore 10 concentramento in Piazza Croci (F. Crispi) con trenta associazioni. Corteo sino a Piazza Verdi

Roma: ore 14.30 concentramento a Piramide con corteo sino a Colosseo

Torino: ore 14.30 in Piazza Arbarello sino a Piazza Castello. Percorso “classico” come quello che si tiene per il 25 aprile

Le parole d’ordine e i contenuti qui

Tags:

Ads

You May Also Like

Yemen: la Pace si fa in Svezia?

L'inviato Onu nello Yemen, Martin Griffiths, ha annunciato al Consiglio di Sicurezza una nuova tornata di colloqui

Il governo dello Yemen e gli sciiti Houthi sarebbero pronti ad avviare i colloqui ...

Iran, un anno di proteste

Il punto sulla repressione del movimento nato in seguito alla morte di Mahsa Zhina Amini

Era il 16 settembre 2022 quando Mahsa Zhina Amini moriva in ospedale a causa ...

Una sentenza che cambia le regole

E’ successo. Nessuno ci pensava più, forse, se non i famigliari di quelli assassinati. ...