Spagna: vince la sinistra ma è senza maggioranza

I socialisti del Psoe sono il primo partito nella terza elezione in quattro anni ma dovranno cercare altre alleanze oltre a quella con  Podemos

I socialisti del Psoe hanno vinto la terza elezione del Paese in quattro anni, ma sono senza  una maggioranza. Al partito del premier Pedro Sánchez nell’alleanza  Psoe-Podemos mancano infatti undici seggi per governare. Per l’estrema destra invece è un’affermazione storica perché  mai aveva ottenuto seggi e  Vox per la prima volta entra in Parlamento, anche se non ottiene la valanga di voti che sembrava potesse ricevere.  Vox si oppone al multiculturalismo, al femminismo e alla migrazione senza restrizioni. Quanto alla destra storica, va segnalato il  il crollo del sostegno al Partito popolare (PP). Nella sua peggior performance elettorale  ha vinto solo 66 seggi, in calo rispetto ai 137 del precedente parlamento.

Fotonotizie è una sezione di atlanteguerre che dà conto di emergenze in sviluppo

Tags:

Ads

You May Also Like

Il Cile al voto: scontro fra estremi

In testa ai sondaggi le due anime opposte del Paese. Quasi certo il ballottaggio

di Maurizio Sacchi Domenica 21 novembre i Cileni sono andati alle urne per eleggere ...

Migrazione, la Spagna che dice sì

  Nel contesto generale di dissenso e chiusura c’è anche chi dice sì ai ...

Accordo tra Addis e Oromo

Il governo etiope ha negoziato ad Asmara con il Fronte di Liberazione Oromo (Olf) la cessazione immediata delle ostilità

  Dopo l’accordo Etiopia Eritrea sulle frontiere, un’altra notizia positiva arriva dalla stessa regione ...