Strage a Magumeri

Attacco di Boko Haram nella Nigeria nordorientale

Almeno 15 persone sarebbero state uccise dal  gruppo terroristico Boko Haram in un  attacco contro una città nello stato nord-orientale del Borno in Nigeria, ha detto un funzionario sabato all’agenzia cinese Xinhua. Usman Zannah, un parlamentare di  Borno nel parlamento nazionale, ha detto all’agenzia cinese che decine di militanti di Boko Haram hanno preso d’assalto la città di Magumeri, a circa 40 km a nord di Maiduguri, capitale del Borno giovedì scorso. Secondo Zannah, le vittime includono otto membri della milizia locale, sei residenti e un ufficiale della sicurezza. I loro corpi sono stati recuperati venerdì.

Gli uomini armati, che sono arrivati nella zona su una decina di veicoli, hanno colpito la città con un attacco che – secondo fonti locali – è durato diverse ore anche perché alcuni uomini di Magumeri  hanno ingaggiato resistenza con armi  prodotte localmente. Sino ad ora, le forze militari nigeriano  non hanno però confermato l’attacco.

Sul fronte terroristico nigeriano c’è inoltre da segnalare una notizia che riguarda  un gruppo che ha giurato  fedeltà all’autoproclamato Stato islamico e che hanno giustiziato quattro ostaggi nigeriani detenuti da luglio, come ha detto venerdì ad Al Jazeera l’Ong umanitaria  francese Action Against Hunger.

Le quattro vittime appartengono a un gruppo di  sei ostaggi detenuti dai combattenti armati del gruppo ISWAP (Provincia dell’Africa occidentale dello Stato islamico) ha detto ancora  l’Ong parigina, aggiungendo che uno dei suoi impiegati e due conducenti sono tra le persone giustiziate.

Nelle due immagini di googlemap la zona dell’attacco di Boko Haram

(Red/Est)

Tags:

Ads

You May Also Like

Difendere disertori e obiettori

Tutti sembrano disposti a voler garantire che l’Europa – e dunque l’Italia – riconoscano ai soldati russi che disertano e chiedono asilo la protezione internazionale. Ma se si è ucraini? Se si combatte cioè dalla “parte giusta” della guerra? Qui il terreno si fa minato.

di Emanuele Giordana La giustizia di Kiev ha rinviato il processo a Ruslan Kotsaba ...

Myanmar, cosa racconta l’Operazione 1027

L'operativo militare di parte dell'opposizione mostra  un cambio di passo nella strategia della resistenza e un punto a favore dell’unità dei vari segmenti birmani che si oppongono al regime

di Theo Guzman L’ultimo rapporto dell’Ufficio Onu per gli affari umanitari (Ocha) stima che ...

Cile, le accuse dell’Onu

Forte denuncia sugli abusi della polizia. Cosa chiedono i manifestanti. Il titolare dell'Interno costretto a dimettersi

di Maurizio Sacchi L’Alto commissariato per i diritti umani delle Nazioni unite ha denunciato ...