Patrick Zaki: scarcerato ma non assolto

Lo studente egiziano verrà liberato. Non è però stato scagionato dai capi di accusa rivoltegli dal regime di Al Sisi

Lo studente egiziano Patrick George Zaki, dopo 22 mesi di carcere, verrà scarcerato. E’ quanto si apprende dalle dichiarazioni dei legali che hanno partecipato all’udienza tenutasi il 7 dicembre 2021 a Mansura, in Egitto. Lo studente dell’Università di Bologna, attivista per i diritti umani era stato incarcerato preventivamente quasi 2 anni fa, per le accuse rivoltegli dallo Stato egiziano, tra le quali vi sono: “incitamento alla protesta” ed “istigazione al terrorismo”.

La pena detentiva massima che il giovane rischia ancora di vedersi comminata, potrebbe implicare incarceramento fino a 25 anni. Gli attivisti di Amnesty International Italia di molte altre ONG e della comunità internazionale non hanno mai avuto dubbi: si trattava di un “prigioniero di coscienza”, detenuto per l’espressione delle proprie opinioni politiche e la realizzazione di azioni di protesta legittime. La prossima udienza si terrà il 1° febbraio 2022. Patrick verrà infatti liberato, oggi (7 dicembre) oppure nei prossimi giorni, tuttavia non è assolto dalle accuse rivoltegli.

(Red/El.Ge.)

Notizia in aggiornamento, fonti ANSA e Amnesty.it.

Entra nella community

Iscriviti alla nostra newsletter

                                                                                                                                                                                        La decima edizione

dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo

 l’abbiamo dedicata

a Patrick Zaki

Entra nella community

Lasciaci qualche informazione su di te, così saremo in grado di contattarti quando lanceremo la campagna di crowdfunding e potrai ricevere la nostra newsletter con gli ultimi aggiornamenti dal mondo.

IN ESCLUSIVA PER TE L’ABSTRACT SULL’INSERTO “SPECIALE CORONAVIRUS”

Tags:

Ads

You May Also Like

Bouteflika cede: “Non mi ricandido”

La decisione al ritorno dalla Svizzera. La scelta del presidente accolta con entusiasmo. Ma ora gli algerini vogliono una svolta

Abdelaziz Bouteflika e il suo entourage hanno ceduto alle proteste di piazza e il ...

Thailandia/La follia del sergente Thomma (aggiornato)

Un sottufficiale dell'esercito reale, dopo aver giustiziato il suo comandante,  uccide a Nakhon Ratchasima decine di civili lungo la strada e davanti a un centro commerciale. Vi si barrica dentro ma alle 9 di domenica mattina viene ucciso dalle forze speciali che hanno liberato il Mall e hanno cercato  di stanarlo durante tutta la notte. Imbarazzo nel governo

Dal nostro inviato nel Sudest Vientiane – Si è concluso domenica mattina con l’uccisione ...

Guerre commerciali. Gli Usa al bivio (1)

L’esito delle elezioni americane avrà effetti radicali nella vita quotidiana e nel futuro di milioni di cittadini di ogni ceto sociale e convinzione. E nel resto del Pianeta le ricadute saranno almeno altrettanto importanti

di Maurizio Sacchi  Mentre si attende il risultato delle elezioni negli Stati uniti, il ...