Sotto accusa la guerra e l'esercito della fragile democrazia asiatica. La denuncia di Amnesty e le sanzioni di Londra mentre gli uomini in divisa si autoassolvono
Amnesty Internationl, il governo britannico, le associazioni della società civile: tutte contro Tatmadaw, come ...
Vendere armamenti al Cairo non è solo eticamente riprovevole ma va contro ogni logica di buon senso. La società civile italiana chiede lo stop delle vendite al Paese di al-Sisi
Nel video riprodotto qua sotto vengono elencati da Amnesty i motivi per cui diverse ...
Un tribunale Houti commina la pena capitale a quattro giornalisti colpevoli di "tradimento"
Un tribunale gestito dai ribelli Houthi dello Yemen ha condannato a morte quattro giornalisti ...
Il numero di persone che si ritiene siano state uccise durante le manifestazioni nella Repubblica islamica, sostiene A.I., è salito ad almeno 208
Il numero di persone che si ritiene siano state uccise durante le manifestazioni in ...
Accordo tra Usa e Turchia per un cessate il fuoco nel nord-est della Siria. Ma sul terreno si combatte ancora. Amnesty: crimini di guerra
L’accordo mediato dagli americani con i Turchi ieri sera non dovrebbe consentire, secondo l’inviato ...
Presentata oggi a Roma dal direttore Raffaele Crocco la nona edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti in libreria dal 19 ottobre
Un premio internazionale di fotografia, un’edizione speciale in inglese e un’attenzione speciale alle emergenze ...
Le rotte che attraversano il mare restano tra le più pericolose del mondo. Le denunce di Amnesty e Unhcr e alcuni dati che fotografano la situazione
Il Mar Mediterraneo si è trasformato per molti, troppi, in un cimitero. La rotta del ...
Appuntamenti: a Roma una conferenza internazionale di confronto sulle prospettive dell’uso degli aerei senza pilota in missioni letali
I DRONI ARMATI E IL NUOVO VOLTO DELLA GUERRA Conferenza internazionale di confronto ...
Il Bangladesh blocca il piano di rientro dei profughi rohingya. "In Myanmar non ci sono garanzie per la loro sicurezza"
Sarebbero dovuti transitare dal “ponte dell’amicizia” che congiunge a Ghumdhum il distretto bangladese di ...
di Ilario Pedrini «Quello che stiamo facendo in Libia è un grande pasticcio. Abbiamo ...