Tag: africa

Burkina Faso: continua la stagione delle Riforme

In corso una "rivoluzione" per garantire al Paese di trarre vantaggio dalla sua ricchezza mineraria, mentre la violenza (anche governativa) resta

In Burkina Faso la strada delle riforme e delle nazionalizzazioni non si ferma. Ad ...

“Spero che il prossimo papa sia asiatico”

Intervista a padre Alex Zanotelli: “Mi auguro sia un riformatore ma l’Africa non è ancora pronta, lì deve ancora maturare una Chiesa giovane. In Vaticano serve un cambiamento strutturale”

di Alessandro De Pascale In Vaticano è tutto pronto. I 133 cardinali elettori sono ...

Un papa nero, asiatico, italiano?

Terminato ieri il funerale di Bergoglio, a maggio verrà eletto il nuovo pontefice. Tra i ‘papabili’ due africani, un asiatico e il segretario di Stato Parolin

‘Morto un papa, se ne fa un altro’, dice un proverbio popolare italiano. Sabato ...

La guerra al centro dell’ultimo messaggio del papa

Ucraina, Medio Oriente, Africa, Balcani, Caucaso, Yemen, Myanmar. Un appello per la pace e contro il riarmo nell’Urbi et Orbi prima della morte

Meno di 24 ore prima della sua morte, il messaggio pasquale Urbi et Orbi ...

La strada in salita di “Mama”

Le difficoltà di accesso ai servizi di salute mentale in Zambia

di Bianca Bogi dallo Zambia* Maria, soprannominata Mama, ha 19 anni e vive a ...

La Nigeria tra i partner dei Brics

Il Paese africano è il nono senza diritto di voto

Grazie alla recente introduzione dello status di Paese partner, il club delle economie mondiali ...

Africa ed Europa, un solo Continente verticale

A Trento, un dialogo sulle sfide comuni con la presentazione del libro del Cuamm

di Maddalena D’Aquilio A Trento, un dialogo sulle sfide comuni tra Africa ed Europa. ...

Africa /Italia. Il Piano Mattei è una scatola vuota?

Cosa dice e cosa propone l'iniziativa che porta un nome importante quando l'Italia aveva davvero una politica "africana"

di Miriam Rossi “È una scatola vuota: il Piano Mattei è una scatola vuota; ...

Burkina Faso: Al-Quaeda insidia la capitale

Chi paga il prezzo  é la popolazione civile. Da quando i russi hanno preso il controllo delle zone del Sahel, l'Onu denuncia innumerevoli massacri, saccheggi e stupri di massa

di Maurizio Sacchi Almeno 200 persone sono state uccise e ferite almeno 140 nel ...

Ondata di proteste in Africa: le ragioni del dissenso

Marco Trovato, direttore editoriale della Rivista Africa, spiega i motivi di una contestazione diffusa

Il continente africano è attraversato da una impressionante ondata di proteste animate da miriadi ...