Addis Abeba a reso noto di aver raggiunto un accordo con il leader del vicino Sudan per risolvere pacificamente la disputa di confine che ha portato a scontri armati
Ultimora: Il Primo ministro etiope Abiy Ahmed ha affermato ieri di aver raggiunto un ...
Manifestazioni, repressione, violenza nel Darfur e crisi economica: il Paese a un passo dal baratro
Non si ferma la protesta in Sudan. Nonostante il colpo di stato (e la ...
In diciotto mesi almeno sei Paesi della regione subsaharaiana sono stati scossi da colpi di Stato. L'intervista a Francesco Strazzari, docente di scienza politica della Scuola Sant'Anna di Pisa
di Alice Pistolesi La fragilità dei sistemi politici africani si fa sempre più evidente. ...
I morti salgono a 165. E milioni sono i profughi
di Raffaele Crocco Confusione: il termine corretto sarebbe questo se non fosse eccessivamente blando ...
Proteste e repressione in Sudan. Mentre in Etiopia sfila il sostegno al Governo di Addis Abeba
Migliaia di sudanesi che manifestavano il loro dissenso contro il golpe militare sono stati ...
Arrestato dai soldati nella capitale il Primo ministro Abdalla Hamdok. Proteste nelle piazze con le prime vittime e decine di feriti. Dichiarato lo stato di emergenza e sciolto l'esecutivo
Proteste nelle strade con già due morti e decine di feriti, spari sulla folla, ...
L'accordo firmato a febbraio 2020 ha provocato una situazione di stallo che sembra però destinata ad esplodere. L'intervista a un operatore umanitario
In stallo la situazione del Sudan del Sud, dove si sta testando la fattibilità ...
Il Governo centrale ha raggiunto un'intesa con cinque gruppi armati di Darfur, Sud Kordofan e Nilo Azzurro. Cosa prevede e cosa manca nel patto
Occhi puntati sul Sudan, dopo che alla fine di agosto è stato raggiunto un ...
Manifestazioni a un anno dalla firma dell'accordo per la condivisione del potere tra militari e rappresentanti del movimento per la democrazia. Disperse dalla polizia
A un anno dalla firma di un accordo per la condivisione del potere tra ...