L'impatto delle politiche di militarizzazione su clima ed emergenza ambientale, la relazione tra cambiamento climatico e i conflitti e la transizione energetica i macro temi della tre giorni di Trento
di Alice Pistolesi La connessione tra guerra e ambiente deve diventare consapevolezza comune. Per ...
"Disarmare il Mondo significa mettere in atto un’altra azione concreta per frenare il disastro ambientale"
di Raffaele Crocco Qualche tempo fa ho sentito un intervento di Roberto Mezzalama. È ...
Al Muse, giovedì 27 ottobre, l'evento di lancio. Il 28 e il 28 gli workshop per approfondire nella sala di Rappresentanza del Consiglio Regionale della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol
Come la scienza e la società civile possono essere a sostegno di percorsi di ...
L'impatto ambientale di armi e guerre e i percorsi collettivi per la sicurezza climatica. Appuntamento il 27, 28 e 29 ottobre
Il disarmo climatico come elemento necessario ad evitare la crisi ambientale ed ecologica. Parte ...
Questa volta è Trento a proporre l’occasione di conoscere e approfondire o semplicemente stupirsi davanti all’impatto detonante dei lavori del più invisibile tra gli artisti viventi
di Anna Molinari Una mostra “unauthorized”, organizzata come la gran parte di quelle che ...
Incontro pubblico il prossimo 14 luglio, alle 18.00, nelle Sale del centro per la Cooperazione Internazionale, in via San Marco, 1 a Trento
“No all’estradizione negli Stati Uniti di Julian Assange”: è la richiesta di Amnesty International, ...
Una sintesi dell'affollato e intenso incontro ieri sui destini del Paese asiatico. Organizzato da 46mo Parallelo e Afgana. Presente la Viceministra Sereni
Per vedere e riascoltare l’incontro “Afghanistan il futuro negato” clicca qui 150 milioni di ...
Le riflessioni degli organizzatori della giornata di domani, primo appuntamento nazionale pubblico in presenza sul Paese asiatico
Di seguito le riflessioni di Raffaele Crocco (46mo Parallelo e Progetto Atlante) e di ...
I danni del neoliberismo e il superamento del pensiero unico. Una sintesi del dibattito al Festival dell'Economia di Trento
Il Festival dell’economia di Trento, nato nel 2006 dall’idea di mettere a confronto gli ...